prova
prova
La Finestra sul comò

"La Finestra sul comò": le vostre recensioni condivise su BarlettaViva

Un modo per scegliere la prossima stagione Netflix da guardare o il prossimo libro da ordinare

Tutto si muove lento. Il tempo ci appare liquido. È come muoversi fra tante pause. Come fra tanti punti. E mentre attendiamo di andare "a capo" impariamo a restare soli, a non aver paura del silenzio.

Si allarga lo spazio delle nostre giornate e ci mettiamo dentro un po' di roba: la lettura di quel libro sullo scaffale più alto, il film in bianco e nero che mai avremmo guardato, l'ultima serie tv e quel disco: colonna sonora dei nostri pensieri. Poi, si riflette sulla scoperta e poi, la si racconta agli amici. Anche noi vorremmo leggere quelle scoperte e per questo apriamo un piccolo spazio: "La finestra sul comò" per condividere tutte le vostre recensioni. Sarà un modo per scegliere la prossima stagione Netflix da guardare, un'occasione per decidersi sul film (quanto tempo perdiamo prima di individuarlo!). Potrete scrivere della prima volta che avete ascoltato Don't go away degli Oasis o l'emozione provata leggendo Il barone rampante di Italo Calvino.

Non c'è un limite d'età. Prendetevi tutte le battute che vi servono, ma vi raccomandiamo: nessuno spoiler e anticipazione. Se vi va, potrete scegliere anche l'immagine da inserire come icona della recensione, quest'ultima sarà pubblicata sul nostro portale di informazione BarlettaViva.

Scrivici su: info@barlettaviva.it
  • Musica
  • Presentazione libro
  • film
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
“L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio “L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio Giovedì 31 agosto l’autore presenterà il suo saggio presso ‘Lo Zenzero’ discutendone insieme al professor Carmine Gissi
1 "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta Appuntamento alle ore 20:30 nella parrocchia San Paolo con l'autore Gaetano Rizzitelli
“L’inconsistenza dei giorni”, a Barletta presentazione del nuovo romanzo di Rino Negrogno “L’inconsistenza dei giorni”, a Barletta presentazione del nuovo romanzo di Rino Negrogno Sarà presente l'autore, appuntamento alla libreria "La Penna Blu"
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini Domani la presentazione del libro "Il delitto perfetto"
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.