Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni
Eventi

Roberto Vecchioni a Barletta: concerto nel fossato il 4 agosto

Data estiva per il nuovo "Tra il silenzio e il tuono Tour"

Roberto Vecchioni torna in concerto in Puglia, in una speciale data estiva: il grande cantautore si esibirà a Barletta, nel Fossato del Castello, domenica 4 agosto 2024 alle 21,30, nel suo nuovo «Tra il silenzio e il tuono Tour». Lo spettacolo è organizzato da Aurora Eventi, all'interno della prima edizione dello IOD Festival. I biglietti sono in vendita su ticketone.it, e in tutti i punti vendita del circuito Ticket One.

Il «professor» Vecchioni sarà accompagnato dalla band storica costituita da Lucio Fabbri (pianoforte e violino), Massimo Germini (chitarra acustica), Antonio Petruzzelli (basso) e Roberto Gualdi (batteria). È un ritorno al concerto live in grande stile quello di Vecchioni, dopo il successo della partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo, nella serata delle cover in duetto con Alfa, con il brano «Sogna ragazzo sogna», che dal 6 marzo è sulle piattaforme digitali nella nuova versione.

«Tra il silenzio e il tuono Tour» prende il nome dal suo ultimo lavoro letterario, in vetta nella classifica della narrativa italiana. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, nella prima parte è dedicato ai brani dell'ultimo album «L'Infinito», per poi lasciare spazio ad alcuni classici del repertorio del cantautore, in una narrazione che tiene insieme la musica, la parola e l'immagine.

Dal 27 febbraio è in libreria l'autobiografia epistolare «Tra il silenzio e il tuono», il nuovo libro di Vecchioni edito da Einaudi. Già dal titolo, autocitazione tratta da «Chiamami ancora amore», emerge il rimando autobiografico, insieme all'analisi dei grandi temi che animano la passione dell'autore: la letteratura, la filosofia, la musica e il cinema.
«"Tra il silenzio e il tuono Tour" - spiega il cantautore - è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi. Il silenzio appartiene all'immaginazione, allo spirito, all'anima, mentre il tuono invece appartiene a quello che ho fatto e mi è stato fatto, cioè alla vita che pulsa molto: l'unico modo per acquietarla è rivolgersi allo spirito. Tutta la prima parte dello spettacolo, infatti, è giocata sull'ultimo disco e sui personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e sé stessi. Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive. La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati al concetto di infinito attraverso pensieri particolari sull'amore, sul sogno, sull'esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità. E come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un'unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta, perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo».
  • Musica
Altri contenuti a tema
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Annunciate alcune tappe dei prossimi grandi tour estivi
Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Concerto annunciato per il 25 luglio 2025 nel fossato del Castello
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.