Cara Barletta ti scrivo
Lettere aperte dei cittadini ai cittadini

5 novembre 2021
«Siamo tutti colpevoli», la lettera di un cittadino barlettano
«Claudio lascerà un vuoto che il tempo non potrà mai colmare»
.jpg)
3 novembre 2021
La lettera di un papà dopo la morte di Claudio: «Abbiamo sbagliato tutti»
«Scusaci Claudio, figlio, fratello e amico di tutta Barletta», l'appello ai genitori, ragazzi e istituzioni

28 ottobre 2021
«Riprendiamo il progetto della strada di collegamento tra l'ospedale Dimiccoli e lo svincolo della SS16bis»
Una lettera a firma di Giuseppe Dargenio per il commissario prefettizio di Barletta

12 ottobre 2021
125 anni fa nasceva Eugenio Montale, una riflessione dedicata al poeta
A cura del professor Giuseppe Lagrasta

22 settembre 2021
Che turismo a Barletta (e Canne della Battaglia)
L'intervento del giornalista Nino Vinella che mette in luce il ruolo delle associazioni

20 settembre 2021
"Disfida Opera Viva", recensione dell'opera teatrale
A cura del giornalista Nino Vinella

20 settembre 2021
“Il teatro e il linguaggio metaforico, una prospettiva pedagogica”
Recensione dello spettacolo "Mio fratello rincorre i dinosauri" a cura di Giuseppe Lagrasta
.jpg)
10 settembre 2021
“Sviluppi Turistici tra Barletta e l’Ofanto passando da Canne”
Una lettera a firma del perito agrario Giuseppe Dargenio

6 settembre 2021
«La Barletta-Spinazzola sempre più popolare»
Fra il video di Vasco Rossi ed il trekking intitolato alla battaglia di Annibale
14

5 settembre 2021
Estate in Puglia 2021: tra VIP ipercelebrati e prezzi alle stelle per i comuni mortali
Una lettera di commiato all'estate che si conclude, tra incoerenze e promesse
1
.jpg)
28 agosto 2021
Cara Barletta ti scrivo: bellissima città, ma potete fare di più...
La lettera di una visitatrice, tra tesori nascosti, accoglienza ma anche scene di inciviltà
.jpg)
21 agosto 2021
Il ricordo di Giuseppe De Nittis e l'eredità della sua arte
La battaglia legale tra il Comune di Barletta e i suoi eredi per la collezione

16 agosto 2021
Era il 17 agosto 1980: quarantuno anni fa il record mondiale di Pietro Mennea sui duecento metri
Col tempo di 19"96 su quella pista dello stadio di Via Vittorio Veneto: un indimenticabile regalo storico a tutta la città
.jpg)
12 agosto 2021
Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto, un progetto per Canne della Battaglia
Lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio

3 agosto 2021
A un anno dalla scomparsa improvvisa di Michele
Scrive Savino Sarno nel ricordo dell'amico scomparso

28 luglio 2021
Liceo "Casardi", il preside Lagrasta ringrazia il sindaco Cannito
«Indispensabile la costruzione di reti culturali e di reti istituzionali»

24 luglio 2021
L'esperienza al "Casardi" di Barletta raccontata dal preside Lagrasta
Tra empatia e poesia, le parole di Dirigente Scolastico, da quest'anno in pensione

16 luglio 2021
25 anni a Barletta con la farmacia della famiglia Memoli
Una lettera di ringraziamento di Elvira Memoli

22 giugno 2021
PUG Barletta, appello a una maggiore partecipazione
Una lettera a firma del perito agrario Giuseppe Dargenio
j.jpg)
19 giugno 2021
La città sembra abituata a convivere con le macerie
L'intervento di Nicola Palmitessa dopo il crollo in Via Giuseppe Curci a Barletta

11 giugno 2021
Barletta, città marinara: tra riconoscimenti istituzionali e assedio al territorio
Il contributo di Nicola Palmitessa, presidente del centro studi "La cittadella innova"

2 giugno 2021
75° anniversario della Repubblica, il referendum e e il voto alle donne
La disanima a firma di Michele Grimaldi (Direttore Archivio di Stato di Bari, Barletta e Trani)
Cara Barletta ti scrivo: I contenuti più letti