Barletta
Barletta
Cara Barletta ti scrivo

Cara Barletta ti scrivo: bellissima città, ma potete fare di più...

La lettera di una visitatrice, tra tesori nascosti, accoglienza ma anche scene di inciviltà

«Carissima Barletta e provincia, vi scrivo. Non sono di questa splendida terra, ma veneta della provincia di Padova.

Sono stata ospite in questa stupenda provincia poiché ho colleghi di lavoro della zona. Ho girato la Puglia questa estate per la prima volta e sicuramente tornerò: avete una terra bellissima e.. buonissima!

Siete ospitali come pochi e cordiali. Sento spesso i miei amici barlettani parlare in maniera orgogliosa della loro città e provincia e lo posso affermare: fanno bene. I centri storici, le cattedrali e i castelli di Barletta e Trani sono stupendi, poi Castel del Monte, Margherita di Savoia con le Saline, Bisceglie...

Insomma si siete davvero belli! Però...

Mancate di quel "quid" rispetto alle altre zone della Regione, quello che vi consacrerebbe davvero! La cosa che mi ha fatto, a tratti paura, sono le scorribande di ragazzini su quei caterpillar che sfrecciano come matti, la loro arroganza e talvolta pericolosità, la non curanza di adulti arroganti e maleducati...

Ho visitato in provincia stupende Chiese, quelle che sono riuscita a trovare aperte perché spesso chiuse (e ho provato in più orari) ciò che non è capitato in Salento, e quelle aperte erano prive di guide cartacea o anche su smartphone e talvolta l'accoglienza non è stata proprio sfavillante.
In altri siti turistici della provincia, castelli, musei etc. ho trovato orari ben chiari e mostre, come quella del Denittis, di un incanto incredibile.

Ma dovete fare di più! Molti non sono neanche a conoscenza di questi tesori. I migliori ambasciatori della vostra terra, per me come per altri, sono stati i miei colleghi!

Guardate, e Ve lo dico senza remore a Barletta e la sua provincia rispetto a tante città turistiche non manca nulla, anzi davvero con quel ben di Dio che avete tra storia, mare, masserie etc. potreste vivere 12 mesi l'anno di turismo. Dovete tutti volerlo però, amando la vostra fantastica terra proteggendola e curandola.

Non vuole essere una critica, me ne riguarderei, ma credetemi vuole essere uno sprone a voi tutti solari cittadini di questa splendida provincia.

Io ci ritornerò e credetemi di questa regione e della provincia di Barletta parlerò a tutti molto bene, facendo anch'io da ambasciatrice, adottata, per voi».

Silvana
  • turismo
Altri contenuti a tema
Riconosciuto il diritto al self check-in Riconosciuto il diritto al self check-in L’associazione Barletta Ricettiva in prima linea nel ricorso al Ministero
13 Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta La nota di Confcommercio
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Buona la prima per l'iniziativa “Esplora con noi Barletta”
1 Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» La segnalazione di un lettore
Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Si concluderanno le 10 tappe del percorso partecipativo con istituzioni e operatori turistici
Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo «Si lavora a un futuro di traguardi per il settore turistico di Barletta»
La città più pericolosa del mondo: un viaggio tra le metropoli più rischiose del pianeta La città più pericolosa del mondo: un viaggio tra le metropoli più rischiose del pianeta Scopri quali città offrono un'alta qualità della vita nonostante le apparenze
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.