Pietro Mennea
Pietro Mennea
Cara Barletta ti scrivo

10 anni fa moriva Pietro Mennea

«Campione dell’atletica e della vita», il ricordo di Michele Marino

«Al mio amico Pietro "la freccia di Barletta".

"La storia siamo noi": la canzone melodica e romantica di De Gregori ci spiega che la storia dell'umanità è anche quella che viene costruita, pietra su pietra, da ognuno di noi, persone comuni. Ma va detto che la Storia, scritta con la S, quella che si studia sui dizionari ed è documentata negli archivi di Stato, ebbene una sua pagina indelebile e strabiliante l'hai scritta Tu, grande Pietro!

Ti scrivo idealmente a nome di una miriade di atleti di diverse generazioni e di sportivi in genere, ragazzi che ti hanno mitizzato, e di una regione, la nostra Puglia che (forse) non t'ha amato abbastanza, quanto tu l'amavi e quanto meritavi; a nome di Gianmarco, mio figlio, che ha avuto l'onore di conoscerti, quando la Tua vita iniziava a spegnersi, e l'opportunità di ascoltare i Tuoi suggerimenti, apprezzare il Tuo encomiabile senso di equilibrio psico-fisico che viene da lontano, enormi sacrifici.

La Tua serietà, l'impegno indefesso, la dedizione e la costanza, direi la caparbietà che Ti facevano emergere sì da diventare non solo il campione mondiale che ha detenuto il "record dei records", ma una sorta di bandiera nazionale, che oggi non viene affatto ammainata, bensì resta come un baluardo, un faro che illumina tutto il modo dello sport. Ed in segno di vittoria allargavi le braccia e guardavi in cielo, come a voler abbracciare tutti tuoi fans, l'intera nazione e nel contempo ringraziare Iddio.

All'attività sportiva faceva da corollario, magistralmente, quella professionale e culturale, anch'essa con brillanti risultati, uno per tutti: l'impegno parlamentare, primo fra tutti, per l'introduzione di una normativa anti-doping, cosa che Ti nobilita oltre modo.

Ieri ascoltavo, mentre ero colto da profonda tristezza, Riccardo Cocciante con "un amico in più" e non mi sembra casuale… Quell'amico vero sei Tu, con la Tua lieve ironia, levantina, e la cadenza pugliese che conservavi gelosamente, con generosità e con la Tua spiccata solidarietà, mai prono al potere politico, ora ci saluti nel giorno di Primavera e sali in cielo con la solita velocità che ti contraddistingue, come sottolineato da Vauro nella simpatica vignetta odierna.

Addio. Campione dell'atletica e della vita»

Michele Marino
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
10 Mennea day 2023, Degennaro: «Le risorse c'erano, l'evento si farà ad ottobre» Mennea day 2023, Degennaro: «Le risorse c'erano, l'evento si farà ad ottobre» L'assessore allo sport risponde al Gs Avis Barletta
1 Mennea Day, cosa organizza il comune nel decennale della morte del campione? Mennea Day, cosa organizza il comune nel decennale della morte del campione? La nota del giornalista Nino Vinella
Pietro Mennea sulle nuove banconote dell'Euro? Pietro Mennea sulle nuove banconote dell'Euro? La proposta del giornalista Nino Vinella
1 «La fondazione Pietro Mennea Onlus aiuterà Savino Albanese?» «La fondazione Pietro Mennea Onlus aiuterà Savino Albanese?» L'interrogativo del giornalista Nino Vinella
Atletica, dai campionati italiani 2023 istituito il Trofeo "Pietro Mennea" Atletica, dai campionati italiani 2023 istituito il Trofeo "Pietro Mennea" La coppa sarà assegnata per la prima volta a Molfetta ai vincitori dei 200 metri maschili e femminili
1 «Bene la nuova "Pista di Pietro", a quando il monumento?» «Bene la nuova "Pista di Pietro", a quando il monumento?» La nota del presidente del Comitato Pro Canne, Nino Vinella
Inaugurata la pista di Pietro Inaugurata la pista di Pietro Il sogno del campione rivive nel comprensivo "Modugno-Moro"
«Perché non riqualificare il "pistino" dove è iniziata la storia di Mennea?» «Perché non riqualificare il "pistino" dove è iniziata la storia di Mennea?» L'appello del giornalista Nino Vinella
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.