
Cara Barletta ti scrivo
«Riprendiamo il progetto della strada di collegamento tra l'ospedale Dimiccoli e lo svincolo della SS16bis»
Una lettera a firma di Giuseppe Dargenio per il commissario prefettizio di Barletta
giovedì 28 ottobre 2021
«Egregio sig. Commissario prefettizio, sono un pensionato cittadino che spesso scrive interventi di stampa e il più delle volte mi usano la cortesia di pubblicarli.
Con la presente lettera aperta non è mio intento giudicare la politica barlettana essendo la ragione del suo prestigioso incarico qui a Barletta.
Il mio intento, invece, è approfittare della sua presenza temporanea qui al palazzo di Città essendo lei plenipotenziario. Quindi Le chiedo in virtù dei suoi poteri, la cortesia (ove le avanzasse un po' di tempo tra le molteplici incombenze) di riuscire a tirar fuori, da un certo polveroso tiretto, chiuso a doppia mandata e la cui chiave è gelosamente custodita, il progetto stradale di collegamento tra il nuovo ospedale Dimiccoli e il vicino svincolo della s.s. 16 bis.
Tale annoso progetto (amministrazione sindaco Salerno) ancorchè attualissimo si ritiene sia molto utile per più facilmente raggiungere il nosocomio sia per le ambulanze che per la generica utenza non solo barlettana, ma anche dei paesi viciniori ofantini.
Eccellenza Alecci, presumo che n'è i suoi raffinati burocrati (e burocrate) del Comune di Barletta e tanto meno i nostri politici le riferiranno che sono in corso accordi e/o interlocuzioni presso la Regione Puglia tra l'Agenzia ASSET e gli assessorati ai trasporti ed alle opere pubbliche regionali, finalizzati ad ammodernare e mettere in sicurezza la rete stradale afferente ad ogni ospedale di primo e secondo livello (come da cronaca della Gazzetta del Mezzogiorno del 27/12/2020 e 09/02/2021).
Qui a Barletta, esimio commissario, pare che tali iniziative stradali di pubblico interesse si tende a disconoscerle od a selezionarle, con discutibili finalità nel campo dei lavori pubblici; nonostante negli uffici comunali esista già un utile specifico progetto viario, mi risulta già approvato a suo tempo in giunta e poi lasciato ad ammuffire.
Di tale utilissimo progetto non le parlerà nessuno mentre, presumo, all'ordine del giorno, sarà prioritaria la "scoppiettante" vicenda della nuova ubicazione del market LIDL che si accompagna a strani retroscena di vario ordine.
Eccellenza, ritornando al succitato progetto stradale Le sarà chiaro, attraverso i tre allegati PDF alla presente, l'utilità di tale opera sia per il bacino sanitario barlettano e sia per il bacino di utenze del territorio ofantino che troverebbero naturale "sfogo" dalla SS 16 BIS verso il plesso del Dimiccoli snellendo di molto i tempi dei ricoveri in pronto soccorso, come proposto dai già citati organi regionali.
Non voglio tediarla ulteriormente ma troverà maggiori informazioni presso l'assessorato di riferimento e dai burocrati custodi del misterioso tiretto ( se mai si aprirà) che racchiude il progetto.
La ringrazio per l'attenzione e Le porgo calorosi auguri».
Giuseppe Dargenio, perito agrario
Con la presente lettera aperta non è mio intento giudicare la politica barlettana essendo la ragione del suo prestigioso incarico qui a Barletta.
Il mio intento, invece, è approfittare della sua presenza temporanea qui al palazzo di Città essendo lei plenipotenziario. Quindi Le chiedo in virtù dei suoi poteri, la cortesia (ove le avanzasse un po' di tempo tra le molteplici incombenze) di riuscire a tirar fuori, da un certo polveroso tiretto, chiuso a doppia mandata e la cui chiave è gelosamente custodita, il progetto stradale di collegamento tra il nuovo ospedale Dimiccoli e il vicino svincolo della s.s. 16 bis.
Tale annoso progetto (amministrazione sindaco Salerno) ancorchè attualissimo si ritiene sia molto utile per più facilmente raggiungere il nosocomio sia per le ambulanze che per la generica utenza non solo barlettana, ma anche dei paesi viciniori ofantini.
Eccellenza Alecci, presumo che n'è i suoi raffinati burocrati (e burocrate) del Comune di Barletta e tanto meno i nostri politici le riferiranno che sono in corso accordi e/o interlocuzioni presso la Regione Puglia tra l'Agenzia ASSET e gli assessorati ai trasporti ed alle opere pubbliche regionali, finalizzati ad ammodernare e mettere in sicurezza la rete stradale afferente ad ogni ospedale di primo e secondo livello (come da cronaca della Gazzetta del Mezzogiorno del 27/12/2020 e 09/02/2021).
Qui a Barletta, esimio commissario, pare che tali iniziative stradali di pubblico interesse si tende a disconoscerle od a selezionarle, con discutibili finalità nel campo dei lavori pubblici; nonostante negli uffici comunali esista già un utile specifico progetto viario, mi risulta già approvato a suo tempo in giunta e poi lasciato ad ammuffire.
Di tale utilissimo progetto non le parlerà nessuno mentre, presumo, all'ordine del giorno, sarà prioritaria la "scoppiettante" vicenda della nuova ubicazione del market LIDL che si accompagna a strani retroscena di vario ordine.
Eccellenza, ritornando al succitato progetto stradale Le sarà chiaro, attraverso i tre allegati PDF alla presente, l'utilità di tale opera sia per il bacino sanitario barlettano e sia per il bacino di utenze del territorio ofantino che troverebbero naturale "sfogo" dalla SS 16 BIS verso il plesso del Dimiccoli snellendo di molto i tempi dei ricoveri in pronto soccorso, come proposto dai già citati organi regionali.
Non voglio tediarla ulteriormente ma troverà maggiori informazioni presso l'assessorato di riferimento e dai burocrati custodi del misterioso tiretto ( se mai si aprirà) che racchiude il progetto.
La ringrazio per l'attenzione e Le porgo calorosi auguri».
Giuseppe Dargenio, perito agrario