Pop Corn

Passione segreta ai tempi della guerra in “Suite francese”

Dal bestseller di Irène Nemirovsky

Intenso. Il calore invadente emanato dalla meritevole trasposizione di uno straordinario bestseller, "Suite francese" di Irène Nemirovsky. Romanzo lasciato incompiuto dall'autrice, ebrea deportata e morta ad Auschwitz, ritrovato come manoscritto e pubblicato solo nel 2004. Racconto di assoluta eleganza e carica narrativa cui si rifà la produzione cinematografica inglese, per la verità soffermandosi sulla seconda parte del testo perché la prima la si avverte solo in alcune scene all'inizio del film con i bombardamenti e l'esodo dei tanti francesi, nel giugno 1940 quando la Germania nazista invade la Francia. La storia si svolge in una cittadina Bussy. Qui vive Lucille, Michelle Williams, con una rigida e cinica suocera, in attesa di un marito partito per la guerra, come molti altri uomini. Nella loro villa aristocratica viene alloggiato un giovane ufficiale nazista, che si dimostra più sensibile degli altri.

Tra i due esplode una segreta passione amorosa, molto coinvolgente che l'abilità del regista Saul Dibb, affida alla musica di un pianoforte, passione di entrambi i personaggi, vero artefice dell'innamoramento. Relazione proibita, desiderio pericoloso. L'amore tra i due, nato tra le diversità, tra le atrocità, fa pensare a un fiore di loto, bellissimo che nasce nella palude. La guerra, con le sue barbarie e crudeltà, sfondo di un sentimento così contrastante non è un soggetto filmico nuovo, ma la novità sta nel modo in cui viene raccontato, rappresentandone il senso nella battuta pronunciata dall'ufficiale a Lucille: «L'unica persona con cui ho qualcosa in comune sei tu», abbandonando i contrasti che li circondano. Ma la guerra c'è e detta i destini di milioni di persone.

Un film sicuramente da vedere non certo temendo la mielosità del genere, anzi, abbracciando anche tematiche molto diverse.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
"Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" "Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" Il barlettano trionfa nel festival del cabaret di Campomaggiore Vecchio
A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto Proiezioni di film per grandi e piccoli nella splendida cornice dell'arena del Castello
​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 ​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023 Il suo videoclip selezionato tra più di 10000 opere provenienti da 120 paesi
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Grande successo per la seconda edizione della fiction su Rai 1
TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” Il regista Davide Barletti incontra il pubblico al "Paolillo"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.