Pop Corn

"Ave Cesare" e l’amara riflessione dei fratelli Coen

La profondità brillante in una commedia quasi spensierata

Una storia scanzonata e travolgente, apparentemente frivola ma pregna di significati si svolge nell'Hollywood delle grandi pellicole. La storia prende avvio da quando il futuro bussa alle porte proprio mentre la Capital Picture, grande studio cinematografico, si sta preparando a lanciare il suo miglior film di sempre: "Ave Cesare". Il nuovo capolavoro dei fratelli Coen insiste "sull'a-moralità" deviata ma iterata, su concetti filosofici e politicheggianti, su sparse ma auliche citazioni, su significati nascosti e profondi.

Co-protagonisti della vicenda sono Eddie Mannix, un fixer, ovvero colui che nella Capital Picture si occupa di nascondere ogni tipo di scandalo possa interessare lo studio, ed il più celebre attore del momento, il protagonista di un film sulla vita di Gesù che lo studio sta girando (Ave Cesare): Baird Whitlock interpretato da George Clooney. L'attore viene rapito da un gruppo di ferventi comunisti che inseriti in una brillante commedia dall'abilità straordinaria dei fratelli Coen, riusciranno (forse) ad ottenere ciò che sperano, attuando un pesante ricatto.

Ironia del passato, citazioni, rivisitazioni e cattoliche persuasioni, offrono un sorriso e un'amara consapevolezza, dove la verità viene svelata dall'incredula mistificazione. La fabbrica della finzione viene svelata a poco a poco nella pellicola donando un sorriso e non troppo leggeri pensieri. Una commedia che merita di essere vista, non tanto per le colorate e allegre immagini che caratterizzano tutta la durata della proiezione, quanto per quel dubbio e quel pensiero che non smettono di ronzare nella mente dello spettatore.
  • Cinema
  • film
Altri contenuti a tema
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
“Il Tempo dei Giganti”, il film documentario sulla xylella arriva a Barletta “Il Tempo dei Giganti”, il film documentario sulla xylella arriva a Barletta La pellicola è stata realizzata a 10 anni dalla scoperta del batterio
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Grande successo per la seconda edizione della fiction su Rai 1
10 "Ti mangio il cuore" su Paramount+: c'è anche Barletta "Ti mangio il cuore" su Paramount+: c'è anche Barletta La città nel film con Elodie grazie al Parco dell'Umanità
TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” Il regista Davide Barletti incontra il pubblico al "Paolillo"
“A spasso con il corto”, il secondo appuntamento il 17 dicembre “A spasso con il corto”, il secondo appuntamento il 17 dicembre Si terrà presso l’Ambulatorio Popolare alle ore 18 (Piazza Plebiscito n.56)
Tra proiezioni e incontri d'autore, arriva "A spasso con il corto" Tra proiezioni e incontri d'autore, arriva "A spasso con il corto" Gli appuntamenti si terranno il 27 novembre, il 17 dicembre e il 13 gennaio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.