South Italy Barletta
South Italy Barletta
Eventi

Il South Italy International Film Festival è in corso a Barletta - INTERVISTE

Oggi si prosegue con la terza e ultima giornata all'insegna del cinema breve e di ospiti speciali

Il cinema da scalzi, delle masterclass a tema con professionisti del settore e tanto entusiasmo. Tre ingredienti che hanno permesso al South Italy International Film Festival, nato a Barletta, di giungere alla sua terza edizione.

«Questo progetto racchiude il mio amore verso il cinema, verso il territorio e verso le nuove generazioni - ha raccontato ai microfoni di BarlettaViva il fondatore e direttore artistico del festival, Giuseppe Arcieri, che ha ricevuto il supporto costante del project manager Michele Piazzolla - in città sono arrivati artisti e registi provenienti da tutto il mondo e questo ci riempie di orgoglio».
15 foto3^edizione del South Italy International Film Festival a Barletta
South Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival BarlettaSouth Italy International Film Festival Barletta
Barletta, infatti, ha accolto personaggi di spicco del panorama artistico italiano come il regista e sceneggiatore Giuseppe Marco Albano e l'attrice Manuela Zero.

«Andiamo verso un futuro in cui l'audiovisivo sarà protagonista - ha spiegato Albano - quello del cinema è un mondo molto complicato e molto difficile, ci vogliono tanti sacrifici. Non bisogna puntare al successo e pensare a grandi cose: il segreto è amare ogni giorno questo lavoro».

«Una tre giorni di grande bellezza da tutti i punti di vista - ha aggiunto Manuela Zero - e soprattutto ci sarà spazio per i giovani, che è la cosa più importante».

Tra i docenti della masterclass che si sono tenute a Palazzo della Marra, insieme alla costumista Enrica Barbato, c'è stato lo scenografo, architetto e costumista Luciano Calosso, che nella nostra intervista ha fatto leva sul concetto di immaginazione. «Prima di realizzare un film bisogna immaginarlo, solo dopo si passa alla parte concreta: ognuno di noi, attraverso le proprie emozioni, immagina le scene in modo singolare».

Il festival, realizzato con il supporto della rete WEEC Puglia, si chiude stasera con altre proiezioni intense e altri ospiti speciali, tra cui l'attrice Jane Alexander. Di seguito l'intervista completa a Giuseppe Arcieri, Giuseppe Marco Albano, Manuela Zero, Luciano Calosso e interviste esclusive ai registi Noemi Arfuso e Aldo Iuliano, alla giornalista Caterina Bruno, presentatrice del festival e ad Andrea Monticelli ed Emily D'Agostino, due giovani artisti polivalenti che hanno realizzato le statuette dei premi di questa edizione del festival.



  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
1 Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola «Interpreto un giovane soldato pugliese e recito in dialetto barlettano, una grande emozione»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.