Il Trovatore

Partitura 39

Dj Sue: «Creo la mia musica, le apparenze non mi interessano»

Dj Sue è produttrice musicale, stilista sonora capace di indirizzare un flusso creativo, che parte dalle sue passioni, attraversa le sue mani e si conclude sul giradischi, luogo delle sue ricerche. Dj Sue è Susanna Capacchione, ha 24 anni e vive a Barletta. Le produzioni musicali di dj Sue, sono ascoltabili cliccando su questo link.

Perché sei diventata dj?
«L'interesse è nato fin dalla adolescenza, parallelamente all'interesse per la produzione musicale, creando musica elettronica e durante i miei dj-set suono techno, funk, trip-hop, non ponendomi limiti musicali».

Da dove nasce la tua passione per la musica?
«Con mio padre. Fin da bambina, strimpellavamo assieme, creando musica col software Cubase».

Usi giradischi e vinili, oppure utilizzi pc e software?
«Utilizzo solo giradischi e vinili, invece col software anche una capra potrebbe imparare. Un dj serio dovrebbe utilizzare vinili e giradischi».

Il primo disco vinile che hai acquistato per il tuo lavoro?
«Il primo vinile l'ho acquistato a Berlino, era una raccolta della etichetta Prologue. A Berlino ho comprato questo ed altri dischi presso '"Hardwax", un famoso negozio di dischi».
Dj Sue
Quali sono stati i tuoi inizi da dj?
«All'inizio, mi esercitavo utilizzando la strumentazione di un mio caro amico, Damiano Lamonaca. Provavo presso una delle tante "lamiere", prefabbricati adibiti a sala prove per gruppi locali. Il mio primo dj-set si è svolto presso il GOS (Giovani Open Space), dove ho seguito un corso di produzione musicale, conclusosi col progetto "REC", in cui dj locali hanno suonato e registrato il proprio dj-set».

Cos'è la musica per te?
«Creare e suonare musica è il mio modo di esprimermi. Questo è il mio sogno, ma non voglio diventare famosa. Spero che un giorno, la mia musica venga pubblicata».

Aspetti positivi e negativi del tuo lavoro?
«Mi diverto, ma il lato negativo insorge quando vengo ingaggiata e utilizzata da gente che mi chiede canzoni su richiesta, che detesto. Non sono un juke-box umano, io suono la mia musica. Essere una ragazza, in questo ambito musicale, può essere un'arma a doppio taglio».

Cosa intendi?
«La realtà di Barletta è fatta di omologazione e apparenza, anche nel campo musicale. Vivere e suonare fuori da questa realtà - come faccio io - può causare isolamento, ma continuo a proporre musica diversa».

Come vedono le ragazze una dj del loro stesso sesso?
«Tante ragazze apprezzano che mi sia messa in gioco in un campo lavorativo "maschile"; altre mi apprezzano meno, ma... pazienza!».

Progetti musicali?
«Continuo a produrre e suonare, risparmiando denaro per acquistare strumentazioni per la produzione musicale: drum -machine e synth. Questa strumentazione mi permetterà di evolvere nel campo della produzione. Il futuro musicale è incerto, il settore è inflazionato, c'è tanta concorrenza, ma le persone di valore emergono lo stesso».
  • Il Trovatore
  • Musica
  • Intervista
  • Giovani Open Space
  • Tommaso Francavilla
  • Dj Sue
  • Susanna Capacchione
  • musica elettronica
Il Trovatore

Il Trovatore

Musica e dintorni, l'armonia di Barletta

Indice rubrica
Partitura 40 26 dicembre 2015 Partitura 40
Partitura 38 3 maggio 2015 Partitura 38
Partitura 37 4 novembre 2014 Partitura 37
Partitura 36 28 agosto 2014 Partitura 36
Partitura 35 6 giugno 2014 Partitura 35
Partitura 34 1 marzo 2014 Partitura 34
Partitura 33 15 gennaio 2014 Partitura 33
Partitura 32 4 dicembre 2013 Partitura 32
Altri contenuti a tema
Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ogni mercoledì dalle 21:30, il locale si trasforma in un palcoscenico di esplorazione musicale
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Appuntamento a partire dalle 20:45 con la voce di Anna Rodia
A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” Prevista anche una Dj School e incontri con i musicisti
15 Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo L'intervista al ricercatore barlettano, emigrato nel lontano Texas
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.