Il Trovatore

Partitura 35

Angel D dj: «Mia figlia è la mia ispirazione»

Angel D nasce nei favolosi anni '70, per la precisione nel 1978. Cresce in un ambiente saturo di immagini e musica. Il suo gioco preferito è rovistare nella collezione di vinile di famiglia. L'approccio con le prime tracce di musica house arriva nel 1987, nel 1990 comincia ad esprimere il suo background dal vivo nei primi party.

L'interesse verso tutto ciò che riguarda la musica, si estende fino a raggiungere il mondo della radio, dove inizia come fonico, in seguito come programmatore. I suoi radio-show gli permettono di arrivare a occupare diverse consolle europee (Ministry of Sound, Londra) e italiane (Urban di Perugia; Canniccia di Marina di Pietrasanta ect.).

Nel 2000 realizza la sua prima produzione discografica, iniziandouna lunga serie di collaborazioni, che lo porteranno a confrontarsi con il suono proveniente dagli USA, dall'Inghilterra, Germania o Francia. Attualmente, si esibisce come free-lance, nelle migliori discoteche d'Europa, è direttore artistico di "Ethica Recordings" e collabora con "No-Logik Records".

Vado a disturbare Angel D mentre sta suonando alla consolle di un lido balneare di Barletta, in un pomeriggio di giugno.

Perché sei diventato dj?
«Ho sempre pensato che non bisogna arrendersi mai nel realizzare i propri sogni. Bene, il mio sogno più grande era la musica. E proprio nel 2001, diventando un fonico di Radio Selene, questo sogno è diventato anche la mia fonte di sostentamento. Qualcuno disse "Scegli un lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno in vita tua".».

Il primo disco che hai comprato?
«Il primo disco lo comprai nel 1983, avevo cinque anni, acquistai "Rock it" di Herbie Hancock».

Dove si svolse il tuo primo dj – set?
«Dal 1990 in moltissimi party con amici. Il primo dj -set, in un vero club, fu al Domus Area di Foggia, nel 1997. Il successo di quella esperienza mi ha spinto ad andare avanti. Ricordo ancora l'adrenalina, l'emozione, ogni dettaglio, come fosse successo ieri».

Quanti vinili possiedi?
«Non ho mai avuto il coraggio di contarli.».

Quando sei passato nel mondo della radio?
«Nel 1994 quando sono approdato a Radio Barletta Stereo. All'epoca si trasmetteva la pubblicità mandandola in onda ancora con le audio-cassette.».

Come vedi il modo della radiofonia a Barletta?
«Il mondo della radiofonia locale si è perso, e lo dico con un pizzico di amarezza. Ormai la gente ascolta i grandi network radiofonici nazionali, c'è poco spazio per le piccole realtà locali. Al contrario c'è un fiorire delle radio web digitali, sembra di riascoltare le prime "radio libere" degli anni '70».

Cosa ti ispira nel tuo lavoro?
«Mia figlia è la mia fonte di ispirazione principale, a cui si accompagna l'ascolto quotidiano della musica, senza tralasciare alcun genere».

Come definiresti la musica che ami proporre?
«Un flusso poliedrico.».

In cosa consiste il tuo lavoro di produttore musicale?
«Cerco di costruire qualcosa di nuovo e mi diverte molto sezionare materiali pre-esistenti. Ultimamente, produco tante re-edit, ovvero pezzi del passato con una nuova stesura e un groove più dinamico. Amo proporre queste nuove versioni durante i miei dj-set e osservare le reazioni del pubblico».

Cosa ci sarà nel tuo futuro musicale?
«Ci sono alcuni progetti in cantiere, ma non voglio svelarvi nulla».

Riesci a vivere con la musica?
«Vivo solo di musica! In tutti i sensi».
Angel D deejay
Social Video3 minutiAngel D, Michele Marmo | Changing TimeAngel D
  • Il Trovatore
  • Musica
  • Intervista
  • dance music
  • Discoteca
  • Angel D
  • Tommaso Francavilla
Il Trovatore

Il Trovatore

Musica e dintorni, l'armonia di Barletta

Indice rubrica
Partitura 40 26 dicembre 2015 Partitura 40
Partitura 39 4 agosto 2015 Partitura 39
Partitura 38 3 maggio 2015 Partitura 38
Partitura 37 4 novembre 2014 Partitura 37
Partitura 36 28 agosto 2014 Partitura 36
Partitura 34 1 marzo 2014 Partitura 34
Partitura 33 15 gennaio 2014 Partitura 33
Partitura 32 4 dicembre 2013 Partitura 32
Altri contenuti a tema
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» La barlettana è un’eccellenza del nostro territorio: ottimi risultati sportivi e tanti successi accademici che la condurranno Oltreoceano
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
«Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» «Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» La nostra città diventa "città dell'olio". Ne parliamo con Michele Paparella, brand manager LÓLIO
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.