Il Trovatore

Partitura 21

Steven, cuore barlettano e anima soul

Steven Francabandiera ha 23 anni, è barlettano, ha una passione per il soul e R&b, che lo hanno spinto dai territori della danza, fino alla musica.
Frequenta corsi di danza dal 1995 ad oggi. Dal 2000 ha partecipato a workshop di danza con grandi maestri, di cui ne citiamo solo qualcuno: Fred Lassere (Danza Moderna e Jazz), Bill Goodson (Funky Jazz), Victor Liftinov ( Danza Classica), Greg Campbell Jr. (Hip Hop), Kledi Kadiu ( Danza Moderna).

Steven ha partecipato a sette musical presso il Teatro Curci di Barletta, come "Notre dame de Paris", " Cats", " We Will Rock You". Nel 2010 la musica prende il sopravvento con la frequentazione di un workshop di canto con Brett Manning e Giuseppe Lopizzo, che lo spingono a partecipare alla 14^ edizione Videofestival Live, in cui riesce a classificarsi tra i finalisti con il singolo "Portami con te" , diffuso su iTunes, di cui pubblichiamo il relativo video-clip.

Come definiresti la tua musica?
«La mia musica è R&B, istintiva, fatta col cuore. La mia canzone ("Portami con te"-ndr) parla d'amore, se si vuole parlare d'amore,bisogna parlare col cuore».

Perché hai scelto la musica per esprimerti?
«Premetto che io ho iniziato come ballerino hip-hop, anche se credo che la musica, danza e recitazione siano accomunate. Ho iniziato appassionandomi ai musical, da li ho esplorato nuove vie, fino ad approdare al canto, che ho studiato coi maestri».

Dopo il primo singolo "Portami con te", stai scrivendo altre canzoni. Cosa ti ispira?
«Se il R&B esprime la gioia e il dolore dell'amore, io sono ispirato dalle mie le sensazioni , a cui aggiungo le tematiche. Nel mio caso, l'ispirazione è un "attimo" da scrivere immediatamente».

Nella scrittura, nasce prima la melodia o il testo?
«Di solito, parto dal testo, la melodia viene in seguito, va studiata con calma, per dare risalto al testo. Nella musica cerco la perfezione».

Ci puoi anticipare il titolo della tua prossima canzone? C'è un album in cantiere?
«La nuova canzone si intitola "Lei", e narra della sofferenza nel rincorrere l'amore. Spero a breve ci possa essere un album».

Ha senso nel 2012, creare musica con passione, scrivere di sentimenti?
«Ritengo i sentimenti importanti, sebbene viviamo in tempi duri. Molti artisti italiani non vogliono esprimere sentimenti nelle loro canzoni . Se si scrive con passione, si può affrontare qualunque tematica, come fanno molti rappers. Se passione deve essere , che sia vera».

Nel videoclip "Portami con te" è ambientato a Barletta. Hai scelto tu le ambientazioni?
«In parte le ho scelte io, in parte il regista. Abbiamo scelto di utilizzare ambientazioni meno scontate, ad esempio, il lungomare spazzato dal vento, oppure la periferia, che si presta allo stile urbano del R&B».

Progetti futuri?
«Spingermi oltre, evolvermi con un album e scrivere. A Fine luglio seguirò un master – class con un cantante americano, Frank Mc Comb, con cui mi esibirò in jam – session».

Come trascorrerai l'estate?
«Cantando e ballando».


Social Video3 minutiSteven - Portami con te mikmusicali
  • Il Trovatore
  • Musica
  • Intervista
  • Danza
  • soul music
  • Steven
  • Tommaso Francavilla
Il Trovatore

Il Trovatore

Musica e dintorni, l'armonia di Barletta

Indice rubrica
Partitura 40 26 dicembre 2015 Partitura 40
Partitura 39 4 agosto 2015 Partitura 39
Partitura 38 3 maggio 2015 Partitura 38
Partitura 37 4 novembre 2014 Partitura 37
Partitura 36 28 agosto 2014 Partitura 36
Partitura 35 6 giugno 2014 Partitura 35
Partitura 34 1 marzo 2014 Partitura 34
Partitura 33 15 gennaio 2014 Partitura 33
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» La barlettana è un’eccellenza del nostro territorio: ottimi risultati sportivi e tanti successi accademici che la condurranno Oltreoceano
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
«Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» «Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» La nostra città diventa "città dell'olio". Ne parliamo con Michele Paparella, brand manager LÓLIO
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
"Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello "Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello Si esibiranno artisti locali, da Barletta e non solo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.