Scacchi Scacchiera
Scacchi Scacchiera
Eventi

Torneo di scacchi: lo sport per annullare le diversità

1° memorial “Giuseppe Dipilato”, gara amatoriale. Organizzato dal Club Scacchi Nord Barese e da Sportinsieme Sud

Lo sport rende liberi. Non vi sono barriere che possano impedire l'espletazione dell'impegno agonistico sportivo. Da sempre sane per i valori che le gare, di qualunque disciplina, riescono a espletare, si configurano come la più costruttiva forma di socialità e d'impegno nel rispetto delle regole. "Attraverso lo sport si possono riscoprire le proprie abilità e il proprio modo di esprimersi", così Oscar De Pellegrin, dopo la conquista della medaglia d'oro nel tiro con l'arco alle Paraolimpiadi di Londra 2012. Un grande insegnamento di vita ci viene dagli atleti disabili, impegnati ad andare oltre le proprie capacità e sconfiggere, almeno in questo modo, le difficoltà fisiche. Ma più di tutto conta porre l'accento sull'impegno 'unificatore' dello sport.

E nello stesso spirito, riducendo tuttavia l'agonismo, pur presente come stimolo volto al miglioramento, e accentuando la voglia di divertirsi e socializzare, il mondo dei disabili si apre proprio a dimostrazione dell'inesistenza di differenze e barriere nel gioco. L'associazione Sportinsieme Sud, con il presidente Ruggiero Lauroia, e il Club Scacchi Nord Barese hanno organizzato un torneo amatoriale di scacchi. Uno dei giochi più antichi e complessi, diventa occasione di divertimento. Il torneo, in memoria di Giuseppe Dipilato, giocatore di scacchi eterodossi, che fu una delle figure di maggior spicco dell'AISE (Associazione Italiana Scacchi Eterodossi) per tutti gli anni '80, si terrà sabato 8 settembre, alle 18 nella sede nautica dell'ANGLAT di Barletta, presso il porto. Proprio nello spirito di unione delle diversità fisiche, annullate dal gioco, la manifestazione è aperta a tutti, non solo a disabili. Enrico Gorgoglione, co-organizzatore dell'iniziativa, nonché 'prima nazionale ' di scacchi, accerterà il rispetto delle norme dei vigenti regolamenti FSI e FIDE. La quota d'iscrizione è di € 7, e ai vincitori saranno distribuiti diversi premi, anche secondo le fasce d'età. L'organizzazione sollecita la prenotazione al più presto di chi fosse interessato a gareggiare, visto il limite a trenta di giocatori che verranno accettati. Gli scacchi sono un nobile gioco, che sarà ulteriormente elevato da questa importante iniziativa.
  • Scacchi
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.