Elegia Enrico Morelli
Elegia Enrico Morelli
Eventi

Questa sera sul palco del "Curci" le coreografie del barlettano Enrico Morelli

La MM Contemporary Dance Company porta in scena "Skrik" ed "Elegia"

La danza sarà protagonista questa sera - spettacolo alle ore 21.15 - sul palco del Teatro Curci di Barletta: andranno in scena "Skrik" ed "Elegia" con la MM Contemporary Dance Company.

In particolare "Elegia", produzione del 2022, è stato interamente coreografato da Enrico Morelli, danzatore e coreografo dalle radici barlettane, che torna a Barletta sul palco dove - nel 2022 - aveva portato in scena lo spettacolo "Gershwin Suite/Schubert Frames".

"Elegia"

Persone alla ricerca della propria strada e della propria identità, accomunate dalla medesima inclusione in un periodo storico, in un'epoca come quella attuale, che porta vertigine e smarrimento. Individui che tracciano nuove traiettorie e che ricercano inedite strade per recuperare la propria rotta, in un momento di esilio dalla normalità. Un racconto di momenti e rapporti perduti, insieme alla ricerca, nella propria memoria, di immagini e paesaggi che ci erano familiari e di conforto. Un viaggio onirico per ritrovare il proprio essere ormai smarrito. Una danza corale che ci immerge in un vortice di linee e traiettorie che si incontrano e si intrecciano, in un apparente caos primordiale fino al ritorno della quiete, che porta in sé la scelta di abbandonarsi alla speranza ritrovata, in vista di una nuova rinascita. Un elogio della cura, del prestare attenzione agli altri, amplificato dalle parole tratte dalle poesie di Mariangela Gualtieri.

Elegia fa parte della produzione BALLADE, produzione vincitrice del premio Danza&Danza 2023 come migliore produzione italiana.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane
Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele Sarà un concerto-omaggio a Carlo Maria Giulini: oggi conferenza di presentazione
Spettacolo gratuito "In fin dei conti. Capitoli di una messinscena", da oggi possibile ritirare i biglietti Spettacolo gratuito "In fin dei conti. Capitoli di una messinscena", da oggi possibile ritirare i biglietti Appuntamento al teatro "Curci" l'11 novembre
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.