Ferrovia scambio ferroviario
Ferrovia scambio ferroviario
La città

Presentato il progetto del sottopasso in via Milite Ignoto

Salvatore Fillanino: «Il primo passo è stato fatto». Presto la nuova arteria che collegherà le due parte della città

Secondo il progetto consegnato dalle Ferrovie dello stato, il nuovo sottopasso per bici e pedoni che da via del Milite Ignoto porterà oltre la ferrovia, alle spalle del Tribunale di Barletta, dovrebbe sorgere nei pressi di un passaggio già esistente ma chiuso perché inutilizzato da tantissimi anni, proprio da quelle parti.

Il progetto inoltre ha il fine di risanare la frattura dei binari che ora dividono in due la nostra città. Infatti il sottopasso di via del Milite Ignoto, riservato a chi va a piedi o in bici, si andrebbe ad aggiungere al sottopasso di via Andria, riservato sopratutto agli automezzi (anch'esso tra le opere programmate dal Comune).

Ma così come ha spiegato l'assessore alla mobilità urbana, Salvatore Filannino, bisognerà prima sgombrare il sito dai cavi, dalle condutture e da qualunque altro servizio presente. La palla quindi passerà poi al Comune, il quale dovrà intervenire per ristrutturare il passaggio in stato di abbandono e per riconsegnarlo alla città di nuovo funzionante.

Soddisfazione è stata espressa dall'assessore Salvatore Filanino: «Il primo passo è stato fatto, adesso tocca agli enti interessati intervenire. L'amministrazione intanto li sta sollecitando affinché ciò accada nel più breve tempo possibile. Solo dopo i loro interventi il Comune di Barletta potrà avviare i lavori di ristrutturazione di sua competenza. E' molto difficile prevedere quando, ma spero che entro un anno massimo ciò possa accadere».
  • Rete ferroviaria
  • Urbanistica
  • Sottopassaggio
Altri contenuti a tema
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
6 PUG, cosa accadrà a Barletta? PUG, cosa accadrà a Barletta? Una riflessione di Giuseppe Dargenio (Perito Agrario)
Condizioni meteo "critiche", ritardi e disagi sulla linea ferroviaria Condizioni meteo "critiche", ritardi e disagi sulla linea ferroviaria Segnalati problemi per la tratta Bari-Pescara
Ferrovie, domani sciopero di 8 ore Ferrovie, domani sciopero di 8 ore Previsto sciopero generale in vari settori promosso dalla Cgil
La storia della linea ferroviaria Barletta - Spinazzola La storia della linea ferroviaria Barletta - Spinazzola Dalle importanti opere in corso, alla sua progettazione 130 anni fa
Disagi ai treni a causa di un guasto alla stazione di Incoronata Disagi ai treni a causa di un guasto alla stazione di Incoronata Ritardi e problemi per i pendolari barlettani
Gli Ordini degli Ingegneri chiedono un coinvolgimento per il governo del territorio Gli Ordini degli Ingegneri chiedono un coinvolgimento per il governo del territorio Una lettera congiunta indirizzata alla Regione dopo l'approvazione del Piano Casa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.