Massimiliano Tedeschi
Massimiliano Tedeschi
Territorio

​Cinema: il regista coratino Massimiliano Tedeschi tra i finalisti del Festival "SWIFF" 2023

Il suo videoclip selezionato tra più di 10000 opere provenienti da 120 paesi

Il videoclip "stalking sconfiggerlo si può " la cui tematica è tratta dall'omonimo libro di Antonio Russo, edito da "i quaderni del bardo" di Stefano Donno, ideato e prodotto dall'estro del barlettano Antonio Cirillo, con la regia di Massimiliano Tedeschi che ha curato anche il montaggio, è stato selezionato per la finale al festival cinematografico "SWIFF 2023" la cui cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 giugno. Di seguito le motivazioni della giuria che hanno selezionato il videoclip tra gli 13.868 film presentati e provenienti da 120 paesi. Il regista Massimiliano Tedeschi esprime con gioia un sentito e doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e consentito la sua realizzazione.


"Un tour de force visionario che spinge i confini della narrazione cinematografica con la sua visione creativa innovativa."


"Le immagini del film sono visivamente coinvolgenti, ti trascinano nella storia e ti fanno sentire parte del mondo".


"Il film è una vera opera d'arte, meticolosamente realizzato ed eseguito con perizia, con ogni fotogramma che parla a volume del talento e della visione che c'è dietro".

Ancora un grande riconoscimento dunque per il regista coratino, che conferma il suo ottimo momento dopo la conquista del " Ciak film Festival" di Fiuggi con il docufilm "Camei pugliesi Barletta", girato l'anno scorso.

La cerimonia di premiazione allo SWIFF 2023 si svolgerà il 25 giugno 2023.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
"Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista "Corti di una notte di terrore": a Barletta il cinema è protagonista Domenica scorsa una serata tra proiezioni, teatro, arte e degustazioni
Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Successo per Michele Ragno, l'attore di Barletta alla Festa del Cinema di Roma Red carpet e applausi per tre progetti che vedono coinvolto il giovane attore barlettano
"Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival "Medea" di Giuseppe Arcieri vince il Basilicata International Film Festival L'opera è stata premiata come miglior corto scuola
Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Il regista salentino Alessandro Valenti presenta a Barletta “Oltre il confine” Giovedì l'incontro con il pubblico al Politeama Paolillo
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
"Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" "Il tenente Palombo" di Alessandro Dipalo miglior cortometraggio al "Comikissimi" Il barlettano trionfa nel festival del cabaret di Campomaggiore Vecchio
A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto A Barletta torna la rassegna "Castello Cinema" dal 4 al 20 agosto Proiezioni di film per grandi e piccoli nella splendida cornice dell'arena del Castello
Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Riprese cinematografiche a Barletta, c'è l'ordinanza con i divieti di sosta Le variazioni riguardano via Municipio e l'area parcheggio nel retro Palazzo di Città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.