Fabbrica
Fabbrica
Territorio

Aria malata, ma «a Barletta esiste il buon senso?»

Lettera aperta di Daniele Cascella. Parametri fuori norma per le polveri sottili

«E' giusto o sbagliato che un padre non si occupi dei propri figli e soprattutto della loro salute? Il buon senso ci direbbe certamente che sia sbagliato. Ma a Barletta esiste il buon senso? Io rispondo con certezza di no! E lo dico non solo vedendo il "bel" colore del nostro mare, dove le mie figlie e i loro amici si immergono per cercare un po' di refrigerio in questi giorni di calura africana, ma anche analizzando i dati Arpa inerenti l'inquinamento dell' Aria a Barletta.

La centralina sita in Via del Mare in data 2 Luglio 2012 ha registrato l'ennesimo valore di qualità dell'Aria: "Scadente" e per la decima volta ha visto l'ennesimo sforamento di PM10 (nella scorsa settimana gli sforamenti del valore di legge pari a 50 µg/m³ sono stati registrati il 30 Giugno e il 2 Luglio, in cui il PM10 monitorato è stato pari a 67µg/m³). 10 Sforamenti registrati nella Centralina in Via del Mari a partire dal 9 Aprile 2012, data che ha visto l'inizio del monitoraggio. E questo mentre la centralina Arpa sita in Via Canosa ha visto registrare nei giorni scorsi picchi altissimi di NO2 (il 29 Giugno si è toccato 291µg/m³ contro il valore limite pari a 200 µg/m³).

Le polveri sottili e il biossido di azoto sono sostanze inquinanti altamente dannose per la salute. Possibile che nessuno dica nulla? O che nessuno a partire dagli organi competenti faccia qualcosa a tutela della nostra salute?».

Daniele Cascella

  • Inquinamento
  • Lettera aperta
Altri contenuti a tema
Chiusura Plaza, i dipendenti scrivono una lettera al sindaco Chiusura Plaza, i dipendenti scrivono una lettera al sindaco «In questa brutta vicenda non abbiamo colpa alcuna»
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
Diatriba su inquinamento ambientale, «non vi rendete conto del fango che state gettando su un intero territorio?» Diatriba su inquinamento ambientale, «non vi rendete conto del fango che state gettando su un intero territorio?» Il parere dell'Associazione Barletta Ricettiva
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
Gli amici di sempre ricordano Don Giuseppe Tupputi Gli amici di sempre ricordano Don Giuseppe Tupputi Una lettera in ricordo del parroco deceduto pochi giorni fa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.