Sversamenti in mare a ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia
Sversamenti in mare a ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia
La città

Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia

Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti

La litoranea di Ponente continua ad essere sulla lente di ingrandimento da parte di tutta la cittadinanza. Nel pomeriggio di ieri, infatti, tramite la segnalazione del sub ambientalista Antonio Binetti, è stato possibile rinvenire uno sversamento sospetto, oggetto di analisi da parte dell'Arpa Puglia.

È stato proprio Binetti, ormai da tempo impegnato per la giustizia giustizia ambientale, a raccontarci cosa accaduto: "Ero sulla litoranea di Ponente per un monitoraggio ambientale quando ho notato gli operai della ditta che sta effettuando i lavori delle tubazioni sul manto stradale, maneggiare un tubo sulla spiaggia. Mi sono fermato per vedere quale tipo di lavori stessero effettuando e che tipo di materiale stavano scaricando sulla spiaggia.

Contemporaneamente continuavo a riprendere le operazioni che si stavano eseguendo e sono arrivato alla fine di questo tubo lungo all'incirca 200 metri dove si stava svolgendo uno sversamento sul sedimento sabbioso. Queste acque -non ancora identificate dall'Arpa- arrivavano quindi fino al mare."


Questa mattina erano presenti gli enti preposti, Arpa Puglia, Acquedotto Pugliese, Guardia Costiera e i responsabili dei lavori i quali hanno relazionato il tutto e l'Arpa ha monitorato la zona e le acque, sia quelle della sabbia che quello all'interno dello scavo.

Antonio Binetti continua a svolgere il suo impegno cercando risposte alle sue domande: "Tutto ciò che succede è per lo scarso controllo. Mi chiedo il perché deve accorgersene un cittadino qualunque e non le istituzioni. Forse per il personale insufficiente? Per scarso interesse?

Il mio invito è quello di continuare tutti a fare la propria parte. Le istituzioni devono monitorare e i cittadini non devono girare la testa dall'altra parte, avere un senso civico perché collaborare significa avere a cuore l'interesse collettivo e il bene dei propri figli. Nell'ultimo periodo sto imparando a non fare passi indietro, non ho più paura di nessuno."


Qui la segnalazione di Antonio Binetti tramite social.
Scarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazioneScarichi a Ponente, la segnalazione
  • Guardia Costiera
  • Lungomare di Ponente
  • Inquinamento
  • Ambiente
  • Acquedotto pugliese
  • ARPA
Altri contenuti a tema
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente La barriera era stata abbattuta a causa di un sinistro stradale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
12 Sostanze biancastre su  acque marine, in corso analisi Arpa Sostanze biancastre su acque marine, in corso analisi Arpa La nota del sindaco Cosimo Cannito
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Esaminate le possibili soluzioni per ridurre l'inquinamento della falda
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Appuntamento martedì 9 maggio nella sala riunioni della Polizia Locale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.