La Notte bianca della Disfida
La Notte bianca della Disfida
La città

Archiviata la notte bianca della disfida. Bilancio favorevole

Entusiasta il sindaco Maffei. «Esperienza collaudata»

Bilancio entusiasmante per l'edizione 2010 della "Notte Bianca" di Barletta, promossa dall'Amministrazione comunale dallo Staff del Sindaco Nicola Maffei, unitamente al settore Cultura e all'Assessorato alle Politiche di Sviluppo Economico, non senza la partecipazione di altri uffici e settori di tutta la struttura dell'Ente.

Un'occasione in cui è stato esaudito il desiderio della gente di trascorrere ore di svago e benessere apprezzando il composito programma che, includendo differenti generi di intrattenimento, è riuscito a soddisfare ogni preferenza e orientamento.
Eloquenti le cifre dell'affluenza nei luoghi d'interesse storico e artistico: oltre 2.000 presenze nel maestoso Castello e nella storica Cantina della Sfida; ne sono state registrate invece 1.056 nella Pinacoteca "Giuseppe De Nittis" (Palazzo della Marra), mentre in 582 hanno visitato la Chiesa dei Greci.

«Si è trattato di un'esperienza collaudata, già oggetto di studio, ma pur sempre impegnativa – dichiara il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei. Abbiamo assicurato un evento sinonimo di armonia, dando la possibilità di visitare luoghi d'interesse culturale, assistere agli spettacoli di piazza o semplicemente trascorrere alcune ore in spensieratezza. Posso dire che la macchina comunale ha funzionato ancora una volta al meglio, dimostrando validissima capacità organizzativa in ogni settore coinvolto. Naturalmente un ringraziamento rituale, ma doveroso e sincero rivolgo alla Polizia Municipale ed alle Forze dell'Ordine, tutte, che hanno vigilato con discrezione ed efficienza affinchè la tranquillità caratterizzasse questa Notte Bianca; un cenno di gratitudine anche ai residenti della zone più direttamente interessate dall'iniziativa, per la pazienza e collaborazione dimostrate. Lodevoli anche gli operatori commerciali la cui sintonia con la locale Amministrazione dà impulso, buona immagine e concretezza a momenti del genere. Ovviamente sono compiaciuto dal crescente civismo dimostrato coralmente dalla mia comunità che, anche grazie alla frequente calendarizzazione di simili appuntamenti, è consapevole del determinante ruolo che le appartiene. Siamo orgogliosi di questa "Notte Bianca", e per tale motivo fiduciosi per tutti gli appuntamenti – di stampo culturale, di promozione territoriale e del turismo – che questa Amministrazione porrà in essere per la crescita di Barletta in ogni ambito».
  • Sindaco
  • Notte bianca
Altri contenuti a tema
Notte Barlettana: questo sabato eventi culturali, ludici e sportivi Notte Barlettana: questo sabato eventi culturali, ludici e sportivi Il sindaco: «Una formula vivace, finalizzata a coinvolgere giovani e adulti»
È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta Scomparso all'età di 90 anni
Barletta: i sindaci del terzo millennio Barletta: i sindaci del terzo millennio Le storie e i protagonisti della politica barlettana dal 2000 in poi
1 Nuovo Dpcm, scettici i sindaci d’Italia. Decaro: «Bisognava partire un mese fa» Nuovo Dpcm, scettici i sindaci d’Italia. Decaro: «Bisognava partire un mese fa» Il presidente Anci e primo cittadino di Bari: «Non credo servirà a contenere i contagi, ma ora stop alle polemiche»
1 Una preghiera per i defunti di Barletta, il sindaco con la mascherina al cimitero Una preghiera per i defunti di Barletta, il sindaco con la mascherina al cimitero Il primo cittadino e il vescovo insieme per omaggiare i defunti
2 A lavoro per la Disfida di Barletta 2020, le parole del sindaco A lavoro per la Disfida di Barletta 2020, le parole del sindaco «Stiamo dialogando con le altre istituzioni, progettando partenariati e individuando risorse»
Rapina sventata alla gioielleria Bonadies, il plauso del Sindaco ai due vigili urbani Rapina sventata alla gioielleria Bonadies, il plauso del Sindaco ai due vigili urbani «Mi auguro che le indagini avviate portino presto a individuare i responsabili e ad assicurarli alla giustizia»
Ylmaz Orkan di UIKI Onlus in visita a Barletta Ylmaz Orkan di UIKI Onlus in visita a Barletta Nella stessa giornata Ylmaz Orkan sarà ricevuto dal sindaco di Barletta a palazzo di città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.