Il Trovatore

Partitura 3

I Pupazzi e le maschere del rock

I Pupazzi nascono a Barletta nel 2006. Il nome Pupazzi è ispirato da Pirandello, il quale sosteneva che ognuno di noi indossa maschere nella vita quotidiana, interpretando dei personaggi. Anche per questo il gruppo è solito mascherarsi durante le esibizioni dal vivo.

Sono proprio le esibizioni dal vivo che li spingono a comporre brani originali, e con questi si spingono fino a Trento dove registrano il singolo «piccolo uomo» con relativo videoclip. L'attività concertistica prosegue fino a portarli a registrare il loro primo Ep (extended play), disco contenente il già citato singolo «piccolo uomo», e altri 4 brani inediti: «un mondo di fragole», «serpente», «vera», « è meglio andare al mare». L'impegno per il sociale li ha portati ad esibirsi nell' evento «Ciao Man ' 09», ma anche per Amnesty International, per Emergency, e per l' Arci.

Formazione
Peppe Luna- voce
Mariano Doronzo – chitarre
Gianni Nasca – basso
Francesco «Skyzzo» Borraccino- batteria

Incontro Gianni e Mariano, e con la mia solita secchezza, pongo loro delle domande sempre più secche.

Di cosa parlano i testi delle vostre canzoni?

M: « della vita quotidiana, di ciò che osserviamo intorno a noi, dei problemi sociali»

Quando componete una canzone,nasce prima il testo o la musica?
G.«la musica! LA melodia precede sempre la creazione di un testo»

Ad esempio, il testo della canzone «il serpente» di cosa parla?
G:«parla di masturbazione».....(il bassista Gianni risponde in maniera molto più secca della mia domanda , per un attimo mi domando perché ho scelto proprio questa canzone!)

E il pubblico,come reagisce ai vostri concerti e ai vostri travestimenti?
M: «il pubblico è reagisce entusiasticamente e trova sfumature e chiavi di lettura sempre diverse nelle nostre canzoni! »

Cosa non fareste per promuovere il vostro disco?
G:« suonare in playback!»

I Pupazzi sono online sui maggiori social network .
6 fotoPupazzi
PupazziPupazziPupazziPupazziPupazziPupazzi
  • Rock
  • Il Trovatore
  • Musica
  • Intervista
  • Tommaso Francavilla
Il Trovatore

Il Trovatore

Musica e dintorni, l'armonia di Barletta

Indice rubrica
Partitura 40 26 dicembre 2015 Partitura 40
Partitura 39 4 agosto 2015 Partitura 39
Partitura 38 3 maggio 2015 Partitura 38
Partitura 37 4 novembre 2014 Partitura 37
Partitura 36 28 agosto 2014 Partitura 36
Partitura 35 6 giugno 2014 Partitura 35
Partitura 34 1 marzo 2014 Partitura 34
Partitura 33 15 gennaio 2014 Partitura 33
Altri contenuti a tema
Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ogni mercoledì dalle 21:30, il locale si trasforma in un palcoscenico di esplorazione musicale
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Appuntamento a partire dalle 20:45 con la voce di Anna Rodia
A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” Prevista anche una Dj School e incontri con i musicisti
15 Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo L'intervista al ricercatore barlettano, emigrato nel lontano Texas
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.