Il Trovatore

Partitura 25

Satt’ Arèggae, la Giamaica incontra Eraclio

Il progetto musicale Satt' Arèggae nasce a Barletta e, nel corso degli anni si sono avvicendati diversi musicisti sino alla formazione attuale. La forza del gruppo è l'unione tra i membri della band, e lo spirito di festa e allegria che si trasmette tanto negli spettacoli dal vivo che nelle interminabili ore passate in studio. Il gruppo suona reggae, rock steady; il repertorio connsiste sia brani riarrangiati (cover) sia stranieri che italiani, a cui si aggiungono brani inediti scritti dal maestro Enzo Russo.

Componenti:
Domenico - voce
Enzo - chitarra
Nicola - batteria
Callisto - chitarra
Massimo - basso


Alle domande hanno risposto Domenico e Nicola.
Cosa significa Satt' Arèggae?
Domenico: «Il nome deriva da satt' Arè (sotto Eraclio) e Satta Reggae, preghiera della religione rasta».

Cosa vi accomuna?
Nicola: «Ci accomuna la passione per la musica e per il ritmo "in levare", col quale interpretiamo i brani della tradizione giamaicana, rock-steady, ska e musica italiana, oltre ai brani inediti scritti da Vincenzo Russo. Siamo accomunati anche dalla voglia di trascorrere il tempo insieme, nella nostra sala prove, dove trascorriamo le nostre serate».

Di cosa parlano le vostre canzoni?
Domenico: «Libertà, voglia di vivere e stare bene con gli altri, assenza di pregiudizi».

Cosa vi piace della dimensione "live" e cosa non vi piace?
Nicola: «Ci piace il contatto col pubblico, l'atmosfera di festa, non ci piace trasportare la strumentazione, montare il palco è la parte più complicata».
Domenico: «Bisogna adattarsi, i locali hanno budget ridotti per la musica dal vivo».

Suonare con questi disagi tecnici può essere faticoso?
Nicola: «Si, perché suoniamo per passione, la stessa passione che ci spinge a montare e smontare apparecchiature e strumenti. Però, il contatto col pubblico, l'atmosfera di festa dopo il concerto, che noi chiamiamo "terzo tempo", sono gratificanti».

Quale pubblico vi piace vedere sotto il palco?
Domenico: «Pubblico che si diverta ad ascoltarci e che partecipi. Il pubblico è sempre bello, anche se ci ascolta soltanto, senza ballare».

Cosa NON fareste per promuover il vostro disco?
Nicola: «Non andremmo a Mediaset!!».

Perché??
Nicola: «Scherzavo! In realtà, faremmo di tutto per promuovere il disco!».

Dove volete arrivare coi Satt' Arèggae?
Domenico: «Non ci poniamo limiti. Fino a quando ci divertiremo, continueremo. Ognuno di noi ha una propria vita e impegni».
Satt'Areggae, ritmo in levare
Vi sentite stimati a Barletta?
Nicola: «Credo di si, perlomeno ci divertiamo e facciamo divertire».
Domenico:« C'è gente che ci ferma per strada, chiedendoci le date dei concerti. Anche Caparezza ha apprezzato le nostre esibizioni».

Cosa c'è nel vostro futuro musicale?
Nicola: «Il nostro disco di inediti, grazie all'apporto del nuovo bassista Massimo, stiamo ricreando l'atmosfera di festa dello studio di prova».

Volete anticipare i titoli?
Domenico: «Tra i pezzi inediti, scritti da Vincenzo Russo, ci saranno "Fiore di terra", "Libero e selvaggio", "Apriti Sesamo", "Scarantè". Probabilmente, il disco si intitolerà "Apriti Sesamo"».
  • Il Trovatore
  • Musica
  • Intervista
  • Satt'Arèggae
  • reggae
Il Trovatore

Il Trovatore

Musica e dintorni, l'armonia di Barletta

Indice rubrica
Partitura 40 26 dicembre 2015 Partitura 40
Partitura 39 4 agosto 2015 Partitura 39
Partitura 38 3 maggio 2015 Partitura 38
Partitura 37 4 novembre 2014 Partitura 37
Partitura 36 28 agosto 2014 Partitura 36
Partitura 35 6 giugno 2014 Partitura 35
Partitura 34 1 marzo 2014 Partitura 34
Partitura 33 15 gennaio 2014 Partitura 33
Altri contenuti a tema
Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ogni mercoledì dalle 21:30, il locale si trasforma in un palcoscenico di esplorazione musicale
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Appuntamento a partire dalle 20:45 con la voce di Anna Rodia
A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” Prevista anche una Dj School e incontri con i musicisti
15 Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo Da Barletta a Houston per fare ricerca: l'esperienza di Vincenzo Paolillo L'intervista al ricercatore barlettano, emigrato nel lontano Texas
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.