Bici Natura
Bici Natura
Associazioni

Tutti in bici alla foce dell'Ofanto

Legambiente festeggia il primo compleanno del circolo di Barletta. Biciclettata per domani mattina

Il circolo di Legambiente Barletta, a un anno di apertura del circolo, organizza, per domani mattina, una biciclettata, che vedrà la partecipazione di altri importanti enti quali l'associazione sportiva UISP, e l'associazione Giacche Verdi. Proprio verso la foce dell' Ofanto, si dirigerà la fila di biciclette il cui raduno è fissato alle ore 9:30 presso l' area pedonabile di Piazza Caduti in Guerra.

L'idea di questa biciclettata nasce per coniugare due interessi: il primo è quello di incentivare la cittadinanza ad un maggiore uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, salutare, conveniente ed anche divertente , al fine di raggiungere una mobilità sempre più sostenibile, il secondo è quello di valorizzare il sito naturale del " Parco regionale dell' Ofanto, mediante questa rilevante operazione di richiamo, un sito al quale non viene destinata degna attenzione né da parte della cittadinanza né da parte dell'amministrazione, il cui significato naturalistico è stato dimenticato, e le cui potenzialità vengono ignorate, infatti all'arrivo ci sarà una breve guida del parco naturalistico. Si ricorda che la partecipazione all'evento è totalmente gratuita, ed aperta a tutta la cittadinanza.

Di seguito viene riportato il programma dell'evento:

Ore 9.00 : Raduno ed iscrizioni presso Piazza Caduti
Ore 9.30 : Partenza
Ore 11.00 : Arrivo presso la foce dell' Ofanto con deposito bici e visita guidata
Ore 12.00 : Raduno per ritornare tutti insieme (ritorno previsto per le 13.00)
  • Biciclettata
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
30 In bici a Capo Nord, l'avventura di un giovane barlettano: «Dall'infelicità del lavoro per trovare nuova energia» In bici a Capo Nord, l'avventura di un giovane barlettano: «Dall'infelicità del lavoro per trovare nuova energia» Laureato in Ingegneria Chimica e Biochimica, con un sogno: «Vorrei aprire una trattoria di piatti tipici»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.