passaggiolivello
passaggiolivello
La città

Soppressione dei passaggi a livello, ecco le novità

Aggiornamenti del sindaco sulla realizzazione delle opere. Lavori a Tratturo Regio, via Callano e presso le "Salinelle"

Il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, aggiorna in merito ai lavori per la realizzazione delle opere appaltate, sostitutive dei passaggi a livello, presenti sul territorio cittadino lungo la linea ferroviaria Foggia – Bari. I lavori sono realizzati dalla Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. con il contributo dell'Amministrazione comunale di Barletta.

La situazione:
•Cavalcavia al Km 587+173 (strada provinciale "Salinelle", importo a base di gara € 2.147.000,00) sostitutivo del passaggio a livello al KM 587+173. La consegna dei lavori è avvenuta il 18 maggio 2009; la conclusione, originariamente indicata per il giugno scorso, è slitatta a dicembre 2010 a causa dei tempi più lunghi necessari per lo spostamento dei sottoservizi FS e per le avverse condizioni meteo.
•Cavalcavia al KM 588+919 (Regio Tratturo, importo a base di gara €1.365.500,00) sostitutivo del passaggio a livello al KM 588+919. La consegna dei lavori è datata 18 maggio 2009; la proroga sul termine stabilito (maggio 2010) è dettata dalla necessità di procedere allo spostamento dei cavi a fibre ottiche Eutelia. Fine lavori prevista per giugno 2011.
•Sottovia al Km 595+260 (via Callano, importo a base di gara € 3.106.800,00) sostitutivo del passaggio a livello al KM 596+144. La consegna dei lavori risale al 3 marzo 2010. I lavori saranno ultimati entro giugno 2011, pur registrando un allungamento dei tempi originato dai ricorsi al TAR per l'indisponibilità delle aree, dalle varianti progettuali inerenti la strada (lato SS 16) e dalla presenza di sottoservizi (rete gas e acquedotto) non segnalati.

Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, congiuntamente all'Assessore ai Lavori Pubblici, Savino Pistillo, dichiarano: «Procediamo con la maggior celerità possibile per offrire alla città queste importanti opere pubbliche che precedono l'intervento più complesso, ovvero il sottovia di via Andria /via Vittorio Veneto. Siamo consapevoli delle attese riposte in questi lavori, decisivi per agevolare il traffico veicolare nelle zone oggi pesantemente condizionate dai passaggi a livello. L'iter è dinamico, in corso, però la tipologia dei lavori è assai complessa e richiede assoluta attenzione, senza dimenticare il coinvolgimento di più Enti e la presenza di ritardi causati da imprevisti circa i quali l'Amministrazione comunale è estranea. Piuttosto, vantiamo meriti per aver assicurato alle procedure un corso regolare e razionale. Lo prova, ad esempio, l'insistenza con la quale abbiamo ottenuto dalle Ferrovie la suddivisione degli interventi da appaltare in lotti differenti, per evitare che l'eventuale blocco di uno mettesse in crisi l'intero progetto. Siamo dunque certi di ultimare questo maestoso progetto nonostante i tempi lunghi e i disagi che, inevitabilmente, subiremo. I contatti con RFI sono costanti e volti ad accelerare i tempi nel segno della condivisione. Ai cittadini, ai quali chiediamo scusa per i ritardi poc'anzi motivati, parliamo nel rispetto rigoroso della sincerità e trasparenza etica».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Lavori pubblici
  • Passaggio a livello
  • Sottopassaggio
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
3 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
1 Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Interviene il Comitato di Quartiere 167
1 Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Da domani interventi in via Canne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.