Franco Pastore
Franco Pastore
Politica

Sede legale Bat, Pastore: «Ventola sia coerente»

Il presidente dovrebbe sostenere la lotta di Barletta. Un commento sui dissapori e le sfide tra i capoluoghi

«La città di Canosa di Puglia e la sua popolazione hanno da sempre sostenuto la battaglia di Barletta nella sua legittima aspirazione di diventare provincia, questo è accaduto sia sul piano istituzionale, con Francesco Ventola in prima persona, sia su quello delle passioni politiche e civili, con i canosini, nei viaggi a Roma, nelle manifestazioni di piazza. E' per questo che oggi, davvero, non capisco e non capiamo perché i consiglieri di Canosa e Ventola stesso, come quelli di Bisceglie, città anche questa vicina da sempre alle istanze di Barletta, abbiano preso una posizione differente in consiglio provinciale votando per Andria quale sede legaLE».

Così, il barlettano neo consigliere regionale, Franco Pastore (Sinistra Ecologia e Libertà), commenta i dissapori di questi giorni in merito alle divisioni nel consiglio provinciale di Barletta – Andria – Trani, sull'assegnazione della sede legale della provincia. Nell'ultima seduta di consiglio provinciale, per un solo voto, Andria non è diventata sede legale del nuovo ente, provocando l'autosospensione dalle cariche dei consiglieri provinciali del Pdl di Barletta.

«Se il "Palazzo" produce "mostri" – conclude Pastore – il richiamo a Ventola per lunedì prossimo quando si andrà a votare, da amministratore e politico, è alla coerenza e alla memoria di una lotta civile che ha condiviso con la nostra città mentre sono solidale con lui contro ogni forma di estremismo e minaccia velata, atteggiamenti che servono solo ad alimentare odio e sentimenti superflui quanto dannosi alla convivenza civile e democratica».

  • Franco Pastore
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Sede legale provincia
Altri contenuti a tema
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» L'allarme lanciato dal Procuratore della Repubblica di Trani nel convegno «Commercialisti, gli strumenti di protezione dai rischi di riciclaggio»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.