Alessandro Porcelluzzi
Alessandro Porcelluzzi
Politica

La politica dopata entra in consiglio comunale

La Buona Politica impone un suo assessore?. La piaga del familismo è sempre in agguato

Subito dopo lo spoglio in città è partito un lungo coro di lamentele, un basso continuo di borbottii. Manifesti, striscioni, sarcasmo e ironie neanche troppo sottili. Oggetto: la compravendita di voti. Giovedì si prepara una iniziativa degli indignados locali e molti sono già intervenuti sul tema. Pino Gissi, intervenendo ieri sulla Gazzetta, mi chiama in causa, citando un mio passaggio a proposito del deficit di "laicità e legalità" nel Consiglio comunale. La lettera di Gissi è una risposta all'appello, alla chiamata a stringersi a coorte di tutti i cittadini onesti da parte di Fiore e Dipaola.

L'amico Pino stigmatizza la tempistica: perché solo ora? Perché all'indomani delle elezioni e non prima? D'altro canto all'iniziativa de Il Palazzo di Cristallo fu opposto il medesimo argomento: perché proprio prima delle elezioni? Il termine ricorrente era: strumentalizzazione. Sembra che per questi temi non sia mai il momento. Troppo presto, troppo tardi. Concordo con Gissi nel ritenere che questa discussione non possa e non debba essere collante per la formazione di un polo alternativo (primo, secondo, terzo poco importa). Un osservatore intelligente, critico e libero da interessi particolari dovrebbe invece interrogarsi su alcuni elementi.

1.
I costi delle campagne elettorali per le elezioni amministrative: chi sostiene le cifre a quattro zeri di molti candidati e perché? Quanti eletti sono disposti a certificarle?

2.

Il numero di preferenze necessario per essere eletti: cresce di elezione in elezione, mentre aumenta il numero di liste e candidati (ci sono candidati non eletti con oltre 500 preferenze).

3.

I possibili conflitti di interesse: potrebbero essere arginati con un provvedimento spontaneo del nuovo Consiglio, l'Anagrafe degli eletti con redditi, compensi, presenze, proprietà e partecipazioni in società.

4.

La piaga del familismo, sempre in agguato: secondo quanto riporta la Gazzetta il Consigliere Marzocca de La Buona Politica avrebbe intenzione di indicare come assessore suo figlio.

Alessandro Porcelluzzi
  • La Buona Politica
  • Consiglio comunale
  • Nota politica
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale del 16 giugno, ordini del giorno aggiuntivi Consiglio comunale del 16 giugno, ordini del giorno aggiuntivi C’è il regolamento per le manomissioni stradali
Lunedì prossimo convocato il consiglio comunale di Barletta Lunedì prossimo convocato il consiglio comunale di Barletta Otto punti all'ordine del giorno
Il capogruppo di Barletta al centro Michele Trimigno lascia la maggioranza Il capogruppo di Barletta al centro Michele Trimigno lascia la maggioranza Alla base della decisone una mancata visione comune del futuro della città
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.