Murale nella scuola
Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"
La città

La Disfida di Barletta diventa giovane, moderna e inclusiva nell'opera del maestro Borgiac

Un mix di passato e futuro nel murale della scuola "Giovanni Paolo II"

C'è un cavaliere dj, una guerriera ballerina, un soldato con il computer e una protesi alla gamba destra. Poi la specialista in pubbliche relazioni, l'addetta alle mappe, il cavaliere occhialuto che fa l'architetto, e infine ovviamente un giovane Ettorino Fieramosca con la sua innamorata Ginevra in sella al cavallo.

«Le tracce sono pronte, adesso tocca ai bambini» esorta il maestro Giacomo Borgiac, mostrando il work in progress di questa meravigliosa creazione che accoglierà bambini, maestri e famiglie nell'ingresso del Settimo Circolo di Barletta - scuola d'infanzia e primaria "Giovanni Paolo II, nel plesso di via dei Pini. Una rivisitazione moderna e fortemente inclusiva della nostra Disfida di Barletta.
Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"Murale nella scuola "Giovanni Paolo II"
Di antico di sono gli almi, gli scudi, le colonne e gli stemmi dei cavalieri. Di moderno c'è la bellezza della diversità. L'opera è quasi pronta: terminato il disegno preparatorio realizzato dal maestro barlettano Borgiac, saranno i piccoli alunni a colorare il murale. Ogni mercoledì pomeriggio verranno sorteggiati cinque bambini che si alterneranno alla pittura. «Così un po' tutti rappresenteranno la scuola intera».

Una parete dipinta di storia e di sogni, per arrivare a scuola con una motivazione in più.

  • Arte
Altri contenuti a tema
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" L'esposizione sarà visitabile dal 30 settembre al 29 ottobre
5 Auguri all'artista barlettana Maria Picardi Coliac per le sue 97 candeline Auguri all'artista barlettana Maria Picardi Coliac per le sue 97 candeline Il 5 settembre alle ore 18.30 allo Zenzero la pittrice parla del mare sua fonte di ispirazione e di energia
1 Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Si è ripetuta con successo l'iniziativa "Vico degli Artisti" che ha coinvolto arte, artigianato e piccole produzioni locali
In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta Intervista all'artista Fabio Castellaneta, che con quest'opera ha vinto il premio “De Nittis”
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
“Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio “Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio L'iniziativa sarà presentata a Bari giovedì prossimo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.