Guardia di Finanza JPG
Guardia di Finanza JPG
Istituzionale

I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta

Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»

Nella mattinata odierna, è stata celebrata la ricorrenza liturgica di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza. La funzione religiosa ha avuto luogo nella splendida cornice della chiesa Santa Lucia di Barletta ed è stata officiata dal parroco Don Vito Carpentiere, il quale, nel corso dell'omelia ha ringraziato i Finanzieri per l'attività svolta a garanzia della legalità economico finanziaria a tutela della comunità, nonché tutta la squadra Stato della provincia BAT per la difesa della collettività.
8 fotoLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a Barletta
La Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a BarlettaLa Guardia di Finanza festeggia il patrono San Matteo nella chiesa di Santa Lucia a Barletta
La ricorrenza di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza dal 1934, per concessione di Papa Pio XI, su intercessione del Cardinale Eugenio Pacelli (futuro Papa Pio XII), costituisce un momento di incontro e di ringraziamento delle "fiamme gialle", rinnovando la richiesta a Dio affinchè, come ricorda la preghiera del finanziere, recitata al termine della funzione, "forti della Tua fede, affrontiamo fatiche e pericoli in generosa fraternità d'intenti, offrendo alla Patria la nostra pronta obbedienza e il nostro sereno sacrificio".Alla funzione religiosa hanno partecipato S.E. il Prefetto di Barletta, Andria e Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, il Questore Dott. Roberto Pellicone, il Comandante Provinciale dell'Arma dei Carabinieri Col. Massimiliano Galasso e altre Autorità civili e militari, nonchè una rappresentanza di militari dei Reparti di Barletta, Andria, Trani e Margherita di Savoia e dei soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia della provincia e numerosi familiari dei militari.

Il Comandante Provinciale ha rivolto un sincero ringraziamento a tutti gli intervenuti sottolineando l'importanza della "squadra", dell'affiatamento e della necessaria collaborazione di tutti gli attori istituzionali nella delicata missione di promuovere la cultura della legalità.
  • Guardia di Finanza
  • Chiesa S.Lucia
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Operazione della guardia di finanza di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.