Giovani appassionati di teatro, a Barletta
Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot"
Eventi

Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot"

Ottimi riscontri per il laboratorio teatrale con le esperte Michela Diviccaro e Mariella Parlato

"L'attore dovrebbe accostarsi alla scena, come il prete all'altare". Lo scorso weekend, nell'auditorium della Parrocchia S.Lucia di Barletta, sono andati in scena allieve e allievi del laboratorio teatrale condotto da Michela Diviccaro e Mariella Parlato. Ad introdurre e spiegare l'iniziativa è stato Don Vito Carpentiere.

«Non è un caso - spiegano le due attrici - che sia proprio questo il luogo scelto per l'apertura al pubblico. È stata la Parrocchia ad essersi fatta anche comunità artistica, luogo di accoglienza per loro e gli allievi. Don Vito, nella sua visione di incidenza sul territorio e amore e rispetto per arte e artisti, ha aperto le porte di quella che, per mesi, è stata casa di un folto gruppo di giovani di ogni età, condotte dalle due formatrici. È giusto, ora, che proprio quella casa raccolga frutti, echi e applausi... Che quel farsi dono venga ricambiato».

L'opera scelta è stata un classico del teatro "Aspettando Godot". «Godot, come da classico, gli allievi e noi, non lo abbiamo trovato... Ma abbiamo trovato tutto quello che, chi è aperto alla ricerca, trova. Non siamo tutti in cerca di un altrove? Di un posto che somigli a una casa? Di un tetto o un ombrello sotto cui riparare? E, soprattutto, non siamo- in quasi tutti i viaggi che intraprendiamo- alla ricerca di un qualche senso che ci cambi o che, semplicemente, si palesi come "nuovo senso"? Per noi - che tornavamo alla formazione dopo gli anni di covid - il senso è stato quello di tornare e ricucire legami, attraverso il Teatro. Di avvicinare a quest'arte, di appassionare ed educare al rispetto per la professione... Attraverso metodologie, tecniche, apprendimenti, giochi, azioni, analisi fino all'aria che si respira in scena».

Una iniziativa apprezzata dai ragazzi e dal pubblico, uniti dall'amore per il teatro: «Grazie a tutti quelli che hanno fatto questo viaggio con noi - riferiscono le esperte - e hanno aiutato e sostenuto, grazie anche al pubblico che ha rispettato allieve e allievi».
  • Teatro
  • Laboratorio teatrale
  • Chiesa S.Lucia
Altri contenuti a tema
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Tournèe plus, delegazione italiana in Albania Tournèe plus, delegazione italiana in Albania Prosegue lo scambio culturale tra le due comunità
A Barletta torna il teatro dei burattini A Barletta torna il teatro dei burattini Dal 3 al 13 giugno spettacoli nei Giardini de Nittis
La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro Il 30 giugno previsto l'evento conclusivo di "XLart project"
Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Lo spettacolo - visibile anche in streaming - si svolgerà nell'aula del Consiglio comunale di Milano
“E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani “E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani Lo spettacolo in vernacolo barlettano al teatro cinema Paolillo, tra divertimento e riflessione
"Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena "Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena Due appuntamenti, questa sera e domani con una nuova commedia in vernacolo barlettano
Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Si conclude oggi l'originale iniziativa "Tournèe Plus”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.