Stanza vuota al CTA
Stanza vuota al CTA
Politica

Dubbi sul CTA, Corcella: «Le stanze oggi sono vuote»

Il candidato denuncia: «Iniziativa strumentale»

«Come volevasi dimostrare, purtroppo, alcune stanze del Centro Territoriale per l'Autismo contenenti atterzzature specifiche per il trattamento dell'autismo, all'indomani dell'inagurazione del centro avvenuta nella mattinata di venerdì 22 maggio, sono ad oggi risultate vuote (il tutto è documentabile fotograficamente)». Scrive così Franco Corcella, candidato al consiglio regionale per il partito "Noi a sinistra per la Puglia", proseguendo il suo intervento sul tema da lui sollevato sabato, esprimendo pesanti dubbi sull'iniziativa del CTA. «Con una nota diffusa nella giornata di sabato avevo riscontrato come le stanze del CTA, vuote fino alla mattinata del 21 maggio, fossero state immediatamente riempite con sedie, scrivanie, giochi didattici e tavoli da lavoro. Nella stessa nota, chiedendomi da dove provenissero tali attrezzature auspicavo che esse fossero lì collocate anche nella giornata di lunedì, smentendo così i miei dubbi legati alla solerte apparizione dell'atterzzatura in stanze vuote».

«Purtroppo, le perplessità da me sollevate si sono rivelate fondate - prosegue Corcella - e tutto ciò va riprova della strumentalità dell'iniziativa montata ad arte al solo allo scopo di appuntare qualche medaglia di latta sul petto di chi con molta solerzia aveva provveduto ad annunciare in pompa magna l'inaugurazione di un centro, il CTA, che tutto si può definire fuorchè pronto al funzionamento. Concludo, aggiungendo che con il mio penalista di fiducia sto valutando se vi sono le condizioni per denunciare quanti potrebbero essersi resi responsabili di atti penalmente perseguibili».
  • autismo
  • Franco Corcella
Altri contenuti a tema
Autismo in Puglia: «230 bambini esclusi, solo nella provincia Bat» Autismo in Puglia: «230 bambini esclusi, solo nella provincia Bat» «È così che si nega un diritto» scrive Vito Tupputi, papà di Cristiano, consigliere comunale e presidente Assomeda
A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" Evento promosso dal settore Welfare del comune di Barletta
1 Strada per Sergio Ramelli, la riflessione di Francesco Corcella Strada per Sergio Ramelli, la riflessione di Francesco Corcella La nota dell’ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» La nota del presidente Assomeda
Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Un progetto di inclusione delle persone autistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Tatò Paride per l’Italia, Work Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0
Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» La nota del presidente Vito Tupputi
1 Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia La mamma Stefania: «Una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni»
Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Oggi i portici del Palazzo di Città saranno illuminati di blu
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.