Murale De Nittis
Murale De Nittis
Associazioni

Autismo e inclusione, Gianluca Nicoletti ospite all'istituto "Léontine e Giuseppe De Nittis"

Domani mattina approfondimento e sensibilizzazione: il giornalista sarà presente con suo figlio Tommy

Sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 9.00, il giornalista Gianluca Nicoletti, presidente della "Fondazione Cervelli Ribelli Onlus", impegnata a creare e sostenere progetti per le famiglie dei soggetti con autismo, e suo figlio Tommy saranno ospiti dell'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis offrendo la loro esperienza, frutto di una continua ricerca che ha consentito a Tommy di scoprire l'arte come mezzo di comunicazione non verbale e di espressione di sé stessi.

Per l'occasione i due ospiti si confronteranno con gli studenti e con l'intera comunità scolastica rinomata per la sua accoglienza e il suo livello di inclusione. Costruire un percorso reale di inclusione, che offra la possibilità a ciascuno di noi di sentirsi parte di un progetto, richiede frequenza nelle relazioni e qualità delle stesse ovvero un'alleanza di intenti e la volontà di impegnarsi affinché si possano realizzare.

L'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis è alla continua ricerca di "alleanze" che possano aiutare ogni studente a scoprire le proprie potenzialità e a sperimentarle. Questo percorso risulta più complesso se riguarda studenti con bisogni educativi speciali per i quali le opportunità di vedere riconosciuto il principio di autodeterminazione nella scelta di un lavoro è quantomeno ridotto.

L'alleanza con la cooperativa sociale Work-Aut Lavoro e Autismo consente agli studenti "speciali" di sperimentare e costruire abilità lavorative. Inoltre, la creazione di realtà e l'acquisizione di esperienze sull'autismo e sulla neurodiversità, quasi sempre a carico delle famiglie, permettono di comprendere come e cosa è necessario fare per consentire a tutti i ragazzi di avere voce a prescindere dalla loro specificità.
  • autismo
  • Liceo artistico Léontine e Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
“Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia “Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia Il progetto a favore della Cooperativa sociale Work-Aut, Lavoro e Autismo sarà illustrato in occasione dell’accensione dell’albero di Natale alto 14 metri in Piazza Caduti
Autismo, "Divine del Sud" con l'attore Mingo De Pasquale Autismo, "Divine del Sud" con l'attore Mingo De Pasquale Domani un incontro aperto ai giovani nella sala rossa del castello
L'arte fuori dall'aula, estemporanea degli studenti dell'IISS “De Nittis" L'arte fuori dall'aula, estemporanea degli studenti dell'IISS “De Nittis" Al via la "De Nittis Experience" che culminerà a gennaio con la Notte Bianca nel plesso scolastico
25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» 25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"
In partenza il servizio di supporto per le persone affette da autismo In partenza il servizio di supporto per le persone affette da autismo Il via previsto entro la fine del 2023
Gianluca Nicoletti visita l’istituto De Nittis a Barletta, “inclusione" la parola d’ordine Gianluca Nicoletti visita l’istituto De Nittis a Barletta, “inclusione" la parola d’ordine «Alle famiglie dico di non aver paura di avere un figlio con un cervello diverso, vi permetterà di abbattere tanti limiti e rendervi felici»
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
Come la mototerapia può aiutare i ragazzi autistici Come la mototerapia può aiutare i ragazzi autistici Ieri mattina l'evento sulla litoranea di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.