Autismo
Autismo
Istituzionale

Barletta aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Oggi i portici del Palazzo di Città saranno illuminati di blu

Il Settore Welfare e Altri Servizi alla Persona comunica che l'Amministrazione Comunale di Barletta ha aderito alla "Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU.

Nella risoluzione 62/139 l'ONU si è infatti dichiarata "Profondamente preoccupata dalla prevalenza e dalla elevata percentuale dei casi d'autismo nei bambini del mondo intero, dai problemi di sviluppo che pongono i programmi di cura della salute, dell'educazione della formazione e dell'intervento a lungo termine che devono mettere in opera i governi, le organizzazioni non governative e il settore privato, così come per le oppressive conseguenze dell'autismo per i bambini, le loro famiglie, le collettività e la società. Rammentando che una diagnosi precoce e degli studi e degli interventi appropriati sono indispensabili alla crescita e allo sviluppo dei bambini affetti d'autismo, decide di proclamare la data del 2 aprile Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Autismo, che sarà rispettata tutti gli anni ad iniziare dal 2008".

Per sensibilizzare l'opinione pubblica e per richiamare l'attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico l'Amministrazione ha voluto che oggi i portici del Palazzo di Città siano illuminati di blu.
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo in Puglia: «230 bambini esclusi, solo nella provincia Bat» Autismo in Puglia: «230 bambini esclusi, solo nella provincia Bat» «È così che si nega un diritto» scrive Vito Tupputi, papà di Cristiano, consigliere comunale e presidente Assomeda
A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" A palazzo San Domenico l'incontro "Autismo: best practices" Evento promosso dal settore Welfare del comune di Barletta
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA. Vito Tupputi: «Promesse non mantenute, famiglie abbandonate» La nota del presidente Assomeda
Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Un progetto di inclusione delle persone autistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Tatò Paride per l’Italia, Work Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0
Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» La nota del presidente Vito Tupputi
1 Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia La mamma Stefania: «Una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni»
Scarcelle e solidarietà, oggi in via Nazareth si conclude il progetto "Scarcell-Aut" Scarcelle e solidarietà, oggi in via Nazareth si conclude il progetto "Scarcell-Aut" Il ricavato della vendita delle scarcelle pasquali contribuirà alla realizzazione di diversi progetti solidali
“Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia “Regala una candela”, ecco l'iniziativa solidale della Fondazione Tatò Paride per l’Italia Il progetto a favore della Cooperativa sociale Work-Aut, Lavoro e Autismo sarà illustrato in occasione dell’accensione dell’albero di Natale alto 14 metri in Piazza Caduti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.