Alessandra, una ragazza di Barletta con autismo al Parlamento Europeo
Alessandra, una ragazza di Barletta con autismo al Parlamento Europeo
Politica

Alessandra, una ragazza di Barletta con autismo al Parlamento Europeo

L'europarlamentare Gemma: «Presto altri due suoi colleghi si alterneranno nel mio ufficio di Bruxelles

Lunedì ha iniziato un progetto di studio nell'ufficio di Chiara Gemma al Parlamento europeo Alessandra, una ragazza con autismo di Barletta. Alessandra è appassionata di arte, balla il tango, ha studiato canto, ha una mente brillante e infallibile e da due anni lavora per WorkAut, cooperativa sociale che si occupa di inserimento lavorativo di ragazzi autistici, rivestendo varie mansioni, quali ad esempio quella di responsabile del controllo freschi presso la Coop di Barletta e in qualità di guida turistica presso la Pinacoteca De Nittis - Palazzo della Marra di Barletta.

"Alessandra fa da apripista ad altri due suoi colleghi che si alterneranno nel mio ufficio di Bruxelles fino ai primi di giugno per documentare e recensire il patrimonio artistico del Parlamento europeo - spiega l'europarlamentare pugliese di Ecr Chiara Gemma - la sua professionalità, il suo entusiasmo e la sua determinazione, accompagnati dal suo buonumore, stanno colorando le giornate non solo mie e del mio staff, ma anche dei funzionari europei. Proprio in questi giorni abbiamo incontrato Erika Landi, Direttrice dei Servizi sociali e di sostegno alle risorse umane del Parlamento Europeo. Con lei abbiamo avuto uno scambio molto interessante e costruttivo su come migliorare l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità all'interno del Parlamento europeo".

Da sempre in prima linea nelle battaglie a tutela delle persone con disabilità, l'onorevole Chiara Gemma si è distinta nell'europarlamento per essere stata la prima deputata della legislatura in corso ad accogliere nel suo ufficio di Bruxelles uno stagista con disabilità.

"Si parla tanto di inclusione ma i limiti e le barriere che si incontrano ogni giorno sono ancora troppi per queste persone. Il mio lavoro proseguirà all'insegna dell'inclusione lavorativa delle persone con disabilità", conclude Gemma.
  • autismo
Altri contenuti a tema
Come la mototerapia può aiutare i ragazzi autistici Come la mototerapia può aiutare i ragazzi autistici Ieri mattina l'evento sulla litoranea di Barletta
I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis Hanno accompagnato i visitatori nelle sale di Palazzo della Marra
Palloncini azzurri per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo Palloncini azzurri per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo L'iniziativa simbolica domani al centro "L'Angioletto"
Autismo e neurodiversità, il Lions Club Barletta Host in sostegno delle famiglie Autismo e neurodiversità, il Lions Club Barletta Host in sostegno delle famiglie In occasione della giornata mondiale sull'autismo
Si fa presto a dire “autism friendly” il 2 aprile. E tutto il resto dell’anno? Si fa presto a dire “autism friendly” il 2 aprile. E tutto il resto dell’anno? La riflessione nella giornata mondiale di consapevolezza sull'autismo
Il teatro patologico in tv, c'è anche un po' di Barletta stasera su Rai3 Il teatro patologico in tv, c'è anche un po' di Barletta stasera su Rai3 L'Odissea, in scena il 48enne barlettano Francesco Crudele, in arte “Papaceccio”
Neurodiversità, a Barletta in vendita piantine di Aloe Vera realizzate da autistici Neurodiversità, a Barletta in vendita piantine di Aloe Vera realizzate da autistici Un progetto ambizioso ma non impossibile
Giornata della consapevolezza sull'autismo, castello di Barletta in blu Giornata della consapevolezza sull'autismo, castello di Barletta in blu L'obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.