La città
Ratti dai cantieri della 167
Derattizzazione e deblattizzazione, interventi decisi
Barletta - mercoledì 5 novembre 2014
10.52
Nel corso di una conferenza di servizi sugli interventi di derattizzazione/deblattizzazione sul territorio urbano, – a cui hanno partecipato l'Assessore all'Ambiente Irene Pisicchio, dirigenti e funzionari competenti dell'Amministrazione comunale, della Bar.S.A., dell'Acquedotto Pugliese e della A.S.L. BAT – sono state concordate le misure per contrastare con maggior vigore il fenomeno e il rischio di proliferazione dei ratti a ridosso di particolari aree urbane dei cantieri della nuova zona 167, dove gli sbancamenti compiuti per realizzare le opere edili hanno provocato la dispersione degli esemplari annidati sotto i rifiuti inerti.
Si è concordato di intensificare il monitoraggio, il controllo e i periodici interventi di disinfestazione e posa di esche e lavori di pulizia delle fogne, con una attività congiunta tra la Bar.S.A. e l'Acquedotto Pugliese, per quanto di rispettiva competenza, sulla base dell'indicazione dei prodotti da utilizzare da parte dell'A.S.L. Analoghi interventi saranno compiuti per la deblattizzazione.
Accurati e periodici controlli saranno svolti invece dalla Polizia Locale e dalla A.S.L. per accertare la regolarità dell'attività nei cantieri dell'area di espansione.
Si è concordato di intensificare il monitoraggio, il controllo e i periodici interventi di disinfestazione e posa di esche e lavori di pulizia delle fogne, con una attività congiunta tra la Bar.S.A. e l'Acquedotto Pugliese, per quanto di rispettiva competenza, sulla base dell'indicazione dei prodotti da utilizzare da parte dell'A.S.L. Analoghi interventi saranno compiuti per la deblattizzazione.
Accurati e periodici controlli saranno svolti invece dalla Polizia Locale e dalla A.S.L. per accertare la regolarità dell'attività nei cantieri dell'area di espansione.