Tampone coronavirus
Tampone coronavirus
Cronaca

Covid, oltre 450 ricoverati in Puglia

Sempre in salita il dato degli attualmente positivi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a domenica 10 luglio 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

418257 Area Metropolitana di Bari
257237 Provincia di Lecce
185945 Provincia di Foggia
170842 Provincia di Taranto
120094 Provincia di Brindisi
113128 Provincia Bat
10829 residenti fuori regione
4161 provincia di residenza non nota
Totale casi Puglia: 1280493
Test effettuati in Puglia: 11624085

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

Negativizzazioni: 1188113
Decessi: 8683 (8 nelle ultime ore)

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Attualmente positivi in Puglia: 83697
Ricoverati: 456 (14 in più rispetto a ieri), compresi i 19 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore

Test effettuati in Puglia: 22149
Casi positivi: 6275 (tasso di positività del 28.33%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
1821 Area Metropolitana di Bari
1507 Provincia di Lecce
914 Provincia di Taranto
766 Provincia di Brindisi
674 Provincia di Foggia
472 Provincia Bat
102 casi di residenti fuori regione
19 casi di provincia in via di definizione
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini RSA e pandemia, quale verità? A Barletta se ne parla con Antonio Perruggini Domani la presentazione del libro "Il delitto perfetto"
Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Cannito: «Un gesto semplice e doveroso»
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
1 Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass I visitatori non dovranno più presentare la certificazione verde Covid-19 per accedere alle strutture residenziali sanitarie
Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Ad annunciarlo, l’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese
Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose La percentuale equivale a 239.054 cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.