Barletta - lunedì 4 settembre 2023
12.52
Powered by 
Il centro antiviolenza comunale va all'osservatorio "Giulia e Rossella". È questo l'esito del ricorso intentato nei confronti del comune di Barletta e della cooperativa Horizon di Sulmona, inizialmente aggiudicataria del bando promosso dall'amministrazione nel giugno del 2021. Alla base della decisione del consiglio di Stato c'è la "necessità di contrastare il fenomeno della violenza domestica nei confronti delle donne e degli altri membri della famiglia con interventi altamente qualificati e specializzati che non ammettono alcuna forma di improvvisazione".
Altri contenuti a tema
Scuola e Lavoro 25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte»
Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"
Attualità Stupro di gruppo a Palermo, ne parliamo con il centro antiviolenza di Barletta
Perché quei ragazzi avrebbero potuto essere anche i nostri figli? Un’analisi sulla comunità violenta, sull’educazione e la prevenzione
Eventi “Libere dalla violenza”, a Barletta un percorso fotografico per sensibilizzare
L’esposizione nella galleria del Curci sarà visitabile sino al 12 giugno
Eventi Libere dalla violenza, una mostra nella galleria del "Curci"
Iniziativa promossa dall'osservatorio "Giulia e Rossella"
Associazioni "Penelope, ricomincio da me", dalla parte delle donne
A Barletta una iniziativa per supportare il benessere personale e superare le violenze
Attualità Legalità e impegno civico: incontro con gli studenti del "Nervi-Fermi-Cassandro" di Barletta
Sono intervenuti l’associazione “Libera contro le Mafie”, l’osservatorio “Giulia e Rossella” e l’ispettore capo della Polizia di Stato Madera
Educare per prevenire la violenza in rete
Convegno promosso dall’Osservatorio “Giulia e Rossella”
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Barletta
gratis nella tua e-mail