Salvatore Mastrorillo
Salvatore Mastrorillo
La città

Barletta ne ha i polmoni pieni

Doppia intervista al dirigente del settore ambiente e ad un cittadino "intossicato". Monitoraggio continuo, serve la prevenzione

A Barletta tira una brutta aria, inquinata e spesso puzzolente, tanto da fare stare male la gente. La situazione ci è stata segnalata da un nostro lettore, il quale, lavorando nella zona industriale di via Trani, respira spesso questa aria puzzolente, tanto da avere accusato un malore.

Ci siamo recati ad intervistarlo, per raccogliere la sua preziosa testimonianza. In seguito, in un caldo pomeriggio, ci siamo recati presso l'ufficio "ambiente", diretto dall'ing. Salvatore Mastrorillo, il quale, con gentilezza e disponibilità, ha rilasciato ai nostri microfoni chiare delucidazioni in merito. Durante la chiacchierata col dott. Mastrorillo, abbiamo avuto una ennesima conferma: l'inquinamento causato dalle industrie è sotto continuo monitoraggio.

Invece,incontrollabile è lo smog prodotto dalle auto, usate in modo massiccio e ossessivo, anche la domenica, per farsi la "passeggiata domenicale", intasando il centro di luccicanti e inquinate automobili. A Barletta, pochi rinuncerebbero all'auto, anche se la benzina dovesse costare 10 euro a litro. Impariamo dai sempre più numerosi ciclisti, uomini e donne. Barletta ha polmoni pieni d'aria inquinata.
Carico il lettore video...
Altri video:
Fabbrica Industria Fumo
Puzza in via Trani3 minuti
  • Disagio per i cittadini
  • Inquinamento
  • Intervento di BarlettaViva
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
14 I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" Evidenziate le principali problematiche della zona
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.