Scuola e Lavoro

Ambiente, premiata la San Domenico Savio di Barletta

Altri 18 istituti pugliesi premiati in MissioneAmbiente

Sono 19 gli Istituti Scolastici pugliesi che presenteranno e verranno premiati per i loro progetti di educazione ambientale durante la terza edizione di "MissioneAmbiente: Salone della comunicazione ambientale".

Il Salone, organizzato dalla Intrapresa Group con il patrocinio dell'Assessorato all'Ecologia della Regione Puglia e dell'Assessorato all'Ambiente di Comune di Bari e con la collaborazione dell' Azienda Municipale Igiene Urbana s.p.a. di Bari, prevede la presentazione dei migliori progetti e iniziative realizzate dalle scuole elementari, medie inferiori, medie superiori in tema di riduzione, riciclaggio e raccolta differenziata dei rifiuti con l'obiettivo di condividere le best practice e promuovere una più attiva cultura ambientale. anche la scuola elementare "San Domenico Savio" è tra le selezionate, nonchè l'unico istituto barlettano in lista.

«Questa terza edizione del Salone della Comunicazione Ambientale» ha dichiarato il coordinatore Michele D'Attolico «ha consentito di mettere in rete e stimolare un confronto positivo fra i più interessanti progetti realizzati dagli istituti scolastici pugliesi. L'impegno dei giovani sui temi ambientali va stimolato e gratificato con momenti di condivisione come quelli offerti da MissioneAmbiente. In tal senso ci stiamo impegnando per realizzare due nuovi eventi dedicati alla tutela dell'acqua e al risparmio energetico».

L'evento si svolgerà, dalle ore 9.30 del 29 aprile, presso l'Istituto Tecnico Giulio Cesare di Bari (Viale Luigi Einaudi, 66). Per partecipare è possibile iscriversi su www.missioneambiente.it o inviare una mail a info@missionelavoro.it .
  • Ambiente
  • Premio
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
  • Educazione
Altri contenuti a tema
16 Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Esulta il subambientalista Antonio Binetti: «Sciopero della fame scelta giusta»
Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione» Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione» Un approccio collaborativo tra le parti dimostra come sia possibile controllare le infezioni
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
1 Al barlettano Nicola Di Fidio il premio nazionale "con.Scienze" 21/22 Al barlettano Nicola Di Fidio il premio nazionale "con.Scienze" 21/22 Talento e ambizione gli ingredienti dei suoi risultati in ambito scientifico
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Presentato l'"Eraclio d'oro" 2023 Presentato l'"Eraclio d'oro" 2023 Tante le iniziative per il concorso culinario giunto all’ottava edizione
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.