Giovanni Alfarano
Giovanni Alfarano
La città

Alfarano, «Via Alvisi, intervenga subito il Sindaco!»

Caos e disagi. Una nota del consigliere regionale. «Maggiore il rischio di incidenti»

Caos, disagi, lamentele. Effetti collaterali "inevitabili" di lavori che anziché alleggerire traffico e viabilità in via Alvisi e dintorni, non hanno fatto altro che accentuare i due fenomeni. A farsi portavoce delle tantissime rimostranze di residenti, professionisti e commercianti operanti nella centralissima zona della città di Barletta, è il consigliere regionale e comunale PdL Giovanni Alfarano.

«L'ennesimo scempio di questa amministrazione comunale – denuncia Alfarano – non può passare inosservato. Non si possono predisporre lavori di tale entità senza che si coinvolgano gli abitanti, i professionisti, i commercianti della zona interessata così come è inammissibile che su queste decisioni non ci si avvalga del parere determinante delle Circoscrizioni, i cosiddetti Consigli di Quartiere. Se, a Barletta, nulla contano, aboliamole. I lavori in questione hanno di fatto annullato via Leontine De Nittis dove non c'è più traffico veicolare con conseguenti danni ai numerosissimi operatori commerciali della centrale strada».

«Più traffico, più smog – prosegue il consigliere regionale e comunale – maggiore rischio d'incidenti e di evitabili litigi tra automobilisti, meno viabilità, grandissime perplessità nei casi di estrema emergenza. Come ci si comporterebbe, in caso di malore ? Con quali tempi riuscirebbe un'ambulanza a districarsi in quel trambusto di auto ? Il disagio non si ferma solo a via Alvisi e dintorni ma anche in altri tratti della città dove tra spartitraffici, rotatorie e piste ciclabili sino sotto ridotte, notevolmente, le carreggiate di marcia (due esempi su tutti: via Dante Alighieri e via Leopardi). Purtroppo, a Barletta – conclude Alfarano – è abitudine scontrarsi prima con i problemi, sino a giungere all'estremo, per poi preoccuparsi di risolverli seriamente, concretamente, con assoluta immediatezza. Invito il sindaco Maffei e la sua maggioranza a rivedere il tutto perchè i veri problemi non hanno colore politico e non sono circoscritti soltanto a Palazzo di Città ma tra la gente e per le strade della nostra amata Barletta».
  • Sindaco
  • Lavori pubblici
  • Giovanni Alfarano
Altri contenuti a tema
Torna fruibile la palestra del plesso scolastico Botticelli di Barletta Torna fruibile la palestra del plesso scolastico Botticelli di Barletta Il sindaco Cannito: «Mi auguro che l'intera comunità abbia cura dei nuovi spazi». Interventi anche al Palasfida
1 Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta, il sindaco: "Non fermerete chi lotta per l'inclusione" Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta, il sindaco: "Non fermerete chi lotta per l'inclusione" L'amministrazione comunale: "Quelle spiagge libere attrezzate non sono solo luoghi, sono simboli"
Da domani divieto di sosta su via Tramvia Da domani divieto di sosta su via Tramvia Al via lavori di posizionamento di tronchi idrico-fognari
Luca Dellaquila è il nuovo baby sindaco di Barletta Luca Dellaquila è il nuovo baby sindaco di Barletta Ieri la cerimonia di procalmazione
L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione Domenica l'inaugurazione. Cannito: «Lasciamo alle spalle anni di abbandono»
22 Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Numerose strade cittadine coinvolte
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.