Paladisfida
Paladisfida
La città

A Barletta il nuovo palazzetto dello sport è sottratto allo sport

La grande struttura sportiva ha piccole ambizioni. Cifre esorbitanti per l’utilizzo, chi può permettersele?

Martedì 24 agosto, in seguito alla riunione annuale svoltasi presso l'Ufficio Sport tra tutte le associazioni sportive è emerso il solito problema dell'assegnazione degli spazi orari per gli allenamenti nelle varie strutture comunali. Anche quest'anno le porte del PalaDisfida sono rimaste chiuse alle associazioni sportive: ormai sono anni che si promette di rendere fruibile il palazzetto alle tante squadre barlettane che devono spesso arrangiarsi per far svolgere gli allenamenti ai propri atleti.

Inoltre, i costi di gestione del palazzetto sono esorbitanti , tanto che non viene fatta nemmeno la manutenzione del verde che circonda la struttura. Ovviamente, quando c' è qualche super concerto, il palazzetto è sempre aperto e disponibile, così come per le grandi manifestazioni sportive, che valorizzano solo l'immagine della città, e non la propria indole sportiva. Non dimentichiamo che durante un concerto di qualche anno fa, il pubblico ha deteriorato il pavimento della struttura, rendendolo inservibile, e quando il palazzetto–giocattolo si rompe, chi paga? A cosa serve un ufficio dello sport, se lo sport a Barletta non ha spazi?
8 fotoPaladisfida, cattedrale nel deserto
Paladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel desertoPaladisfida, cattedrale nel deserto
  • Attività giovanile
  • Paladisfida
  • Impianto sportivo
  • Servizio comunale sport e tempo libero
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
Domenica 5 marzo c'è l'Italian open championship of taekwon-do Domenica 5 marzo c'è l'Italian open championship of taekwon-do La conferenza stampa dell'evento che vedrà gareggiare 700 atleti
"Premio America Giovani", successo per quattro barlettani "Premio America Giovani", successo per quattro barlettani L'apprezzamento dell'assessore Giuseppe Germano
Il progetto BINS per dare voce ai ragazzi di Barletta Il progetto BINS per dare voce ai ragazzi di Barletta Una realtà che vuole valorizzare Barletta e la sua comunità giovanile
«Furto negli spogliatoi», sospeso il match di calcio a 5 «Furto negli spogliatoi», sospeso il match di calcio a 5 Amara sorpresa per i giocatori al PalaDisfida
In via degli Ulivi nasce il nuovo campo sportivo polivalente In via degli Ulivi nasce il nuovo campo sportivo polivalente La struttura è stata inaugurata oggi: si potrà giocare a pallamano, basket, tennis e non solo
«Spazio agli sport», si inaugura il campo polivalente in via degli Ulivi «Spazio agli sport», si inaugura il campo polivalente in via degli Ulivi Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
“Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili “Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili Un appello alle istituzioni a tutelare la "voce del futuro"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.