Il Trovatore

Partitura 16

Nye, la nuova anima del rock

I Nye sono un gruppo rock formatosi a Barletta nell'estate del 2011. Sono composti da Antonio Saponaro (voce e chitarre), Mariano Doronzo (chitarre), Cosimo Cirillo (chitarre e synth), Cosimo Caggia (basso) e Giulio Lamacchia (batteria). Fin dall'inizio cominciano a lavorare su brani inediti e tra novembre e dicembre registrano la loro prima demo homemade che contiene tre brani.

La formazione dei Nye sulla strada del rock
Perché avete scelto il nome "Nye"?
"La scelta è stata quasi casuale. Viene dal danese e significa "nuovo", ma l'abbiamo scelto tra i tanti nomi proposti all'inizio soprattutto perché ci piaceva il suono".

Cosa vi ha spinto a scegliere la musica per esprimervi?
"La sensazione di libertà data dalla condivisione dello sfogo creativo, soprattutto quando si suona insieme".

Qual è il filo conduttore che attraversa le vostre canzoni?
"Le nostre esperienze, il nostro modo di metterle continuamente in gioco".

Da quali suggestioni nasce un brano come "Panagiotis"?
"Dall'incredibile fascino del relitto della Panagiotis e dalla verginità del luogo che l'accoglie. E' una storia fantastica che ci permette di ritornare lì ogni volta che la raccontiamo".

Come e dove nascono le vostre canzoni? Scrivete prima il testo o la melodia?
"Non abbiamo regole fisse. Chi ha delle idee le propone e poi ci si lavora o si scartano o si fondono con altre, ma comunque si procede sempre insieme".

Di cosa parlano le vostre composizioni?

"In ognuna c'è un rock senza mai rabbia e con parecchia voglia di cambiamento, e questo è evidente in "This is not" e "Upside down".

Quali aspettative avete da questi primi brani?
"Ci auguriamo che possano essere un modo per farci conoscere in primis e magari essere anche condivisi da altre persone".

Cosa c'è più importante di suonare?
"Essere se stessi e fare sempre quello in cui si crede".

Quanto conta per voi l'attività "live"?
"Tantissimo, e infatti non vediamo l'ora di cominciare!! E' sempre un'occasione per farsi conoscere, per crescere e trovare una spinta per scrivere altre canzoni".

Il formato CD sta purtroppo scomparendo, ritenete che oramai sia divenuto oramai un "supporto pubblicitario", o sia ancora un "supporto culturale"?
"E' ancora un supporto culturale, anche se sembra stia diventando sempre più un oggetto da collezionisti. Ma non è necessario perché la cultura esista, è piuttosto un bellissimo modo di custodirla".

Cosa NON fareste per promuovere un vostro futuro disco?
Fare qualcosa in cui non crediamo.
Social Video2 minutiNye - This Is NotNyetheBand
  • Rock
  • Il Trovatore
  • Musica
  • Intervista
  • Nye
  • Tommaso Francavilla
Il Trovatore

Il Trovatore

Musica e dintorni, l'armonia di Barletta

Indice rubrica
Partitura 40 26 dicembre 2015 Partitura 40
Partitura 39 4 agosto 2015 Partitura 39
Partitura 38 3 maggio 2015 Partitura 38
Partitura 37 4 novembre 2014 Partitura 37
Partitura 36 28 agosto 2014 Partitura 36
Partitura 35 6 giugno 2014 Partitura 35
Partitura 34 1 marzo 2014 Partitura 34
Partitura 33 15 gennaio 2014 Partitura 33
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
11 L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità L'occhio di un barlettano per immortalare le celebrità Joseph Cardo è stato ospite sabato per l'evento del Rotaract Barletta. Ha firmato prestigiosi servizi fotografici con grandi star
Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» Federica Chisena si racconta: «Il mio futuro alla University of Oklahoma» La barlettana è un’eccellenza del nostro territorio: ottimi risultati sportivi e tanti successi accademici che la condurranno Oltreoceano
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
«Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» «Barletta come un punto di riferimento per l'eccellenza nell'olio di oliva» La nostra città diventa "città dell'olio". Ne parliamo con Michele Paparella, brand manager LÓLIO
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
"Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello "Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello Si esibiranno artisti locali, da Barletta e non solo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.