j.jpg)
Eventi
Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta
Tradizione tra arte, cibo, musica e cultura in Vico Torto
Barletta - lunedì 19 maggio 2025
15.06
Tra le vie piu antiche di Barletta, è tornato il Vico degli Artisti. Vico Torto, il 17 e 18 maggio si è colorato di arte, accoglienza e tradizione. Il terzo appuntamento dell'iniziativa promossa da B&B Eraclio in collaborazione con numerose associazioni locali e residenti del vicolo, quest'anno ha visto protagoniste le donne e l'antico lavoro all'uncinetto.
Coperte e decorazioni intrecciate da sapienti mani hanno ornato balconi e stand, rendendo a stradina ancora più pregna di tradizione e suggestione grazie all'associazione 'My Darling' (della Prof.ssa Maria Rosaria Cavaliere, lavori all'uncinetto) e l'associazione del merletto a tombolo 'Un tempo tra le mani' arrivata da San Ferdinando. Numerose anche le tele e le opere degli artigiani locali, che hanno ancor di più dato vivacità al luogo. Per i più curiosi e i turisti, c'è stato il tour guidati nel Borgo San Giacomo alla scoperta delle Chiese antiche del quartiere e del nuovo Archivio di Stato. Vino, olio, frutta territoriale di stagione, pane e focaccia e dolci tradizionali hanno reso l'esperienza un tuffo nella Puglia di un tempo: la tradizione prosegue nel Vico con l'arte del cibo, in collaborazione con i partner enogastronomici. Il tutto con il sottofondo di musica popolare con danze medioevali e performance artistiche.
"Questa due giorni è solo l'inizio di un percorso di rigenerazione urbana e culturale – ha dichiarato Raffaele Rizzi, tra gli ideatori del progetto – Vogliamo che Vico degli Artisti diventi un simbolo di bellezza condivisa e accoglienza autentica, un modello replicabile in altri angoli della città".
Un vico tranquillo e sottovalutato come tanti altri nel centro storico, sono invece occasioni sempre nuove e da sfruttare per eventi come questo, per portare turisti e intrattenere la cittadinanza, sempre attiva e desiderosa.
La collaborazione tra istituzioni, residenti e visitatori è la chiave per il raggiungimento di obiettivi come questi. Con il successo di questa terza edizione, già si pensa a nuovi appuntamenti: Vico degli Artisti promette di diventare un punto fermo nel calendario culturale barlettano.
Coperte e decorazioni intrecciate da sapienti mani hanno ornato balconi e stand, rendendo a stradina ancora più pregna di tradizione e suggestione grazie all'associazione 'My Darling' (della Prof.ssa Maria Rosaria Cavaliere, lavori all'uncinetto) e l'associazione del merletto a tombolo 'Un tempo tra le mani' arrivata da San Ferdinando. Numerose anche le tele e le opere degli artigiani locali, che hanno ancor di più dato vivacità al luogo. Per i più curiosi e i turisti, c'è stato il tour guidati nel Borgo San Giacomo alla scoperta delle Chiese antiche del quartiere e del nuovo Archivio di Stato. Vino, olio, frutta territoriale di stagione, pane e focaccia e dolci tradizionali hanno reso l'esperienza un tuffo nella Puglia di un tempo: la tradizione prosegue nel Vico con l'arte del cibo, in collaborazione con i partner enogastronomici. Il tutto con il sottofondo di musica popolare con danze medioevali e performance artistiche.
"Questa due giorni è solo l'inizio di un percorso di rigenerazione urbana e culturale – ha dichiarato Raffaele Rizzi, tra gli ideatori del progetto – Vogliamo che Vico degli Artisti diventi un simbolo di bellezza condivisa e accoglienza autentica, un modello replicabile in altri angoli della città".
Un vico tranquillo e sottovalutato come tanti altri nel centro storico, sono invece occasioni sempre nuove e da sfruttare per eventi come questo, per portare turisti e intrattenere la cittadinanza, sempre attiva e desiderosa.
La collaborazione tra istituzioni, residenti e visitatori è la chiave per il raggiungimento di obiettivi come questi. Con il successo di questa terza edizione, già si pensa a nuovi appuntamenti: Vico degli Artisti promette di diventare un punto fermo nel calendario culturale barlettano.