Vico Torto
Vico Torto
Turismo

Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti”

Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali

Molti artisti, ma non solo, sono stati chiamati a pensare e creare qui le loro opere, in una sorta di soggiorno d'artista in vico Torto a Barletta a contatto con cultura, tradizioni, usi, conoscendo gli abitanti e respirando l'atmosfera del luogo, i profumi, gustandone i sapori e lasciando importanti tracce del loro passaggio.

Tantissime opere saranno esposte in occasione della II^ edizione di "Vico degli Artisti" in Vico Torto a Barletta nei giorni: venerdì 2 giugno dalle ore 10.00 alle ore 22.00 – Sabato 3 giugno dalle ore 16.00 alle ore 22.00 e Domenica 4 giugno dalle ore 10.00 alle ore 22.00, nella caratteristica stradina del Borgo San Giacomo, a testimoniare il rapporto, le connessioni e le interazioni degli artisti con la storia della nostra città creando così un corridoio di opere a cielo aperto che nella I^ edizione ha avuto un enorme successo e che sarà al più presto resa itinerante nei Vicoli della nostra città. "Aperto" nel senso di mostra aperta a tutti, cittadini, ospiti, turisti, visitatori e artisti.

Un progetto ideato da Raffaele Rizzi, titolare del B&B Eraclio che grazie alla partecipazione del gruppo di artisti denominato "Emozionarte" rappresentati dal Sig. Angiolo Barracchia, alla cortese collaborazione dei residenti e al gentile supporto dell'Amministrazione Comunale di Barletta, concedendone il Patrocinio, darà un grande sostegno alla valenza identitaria del territorio. In ogni angolo della viuzza, su ogni portone, saranno messi in mostra l'artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali. Il progetto di riqualificazione e conoscenza gli angoli meno conosciuti della città del centro storico svolgerà un ruolo importante nella restituzione di valore materiale, culturale, economico e sociale a Barletta perché esso rappresenta una delle risorse locali che più caratterizzano il paesaggio e il territorio e su cui si può far leva per lo sviluppo turistico.

Così la visita del centro storico, ben conservato, curato ed abitato permetterà di visitare anche una mostra d'arte. Le realtà che convivono armoniosamente ci fanno riflettere sul fatto che il nostro presente è fatto di un passato che ci insegna a rivalutare la storia dei nostri borghi suggestivi e ricchi di identità storica.

La cittadinanza è invitata.
  • Centro storico
  • Arte
Altri contenuti a tema
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" L'esposizione sarà visitabile dal 30 settembre al 29 ottobre
5 Auguri all'artista barlettana Maria Picardi Coliac per le sue 97 candeline Auguri all'artista barlettana Maria Picardi Coliac per le sue 97 candeline Il 5 settembre alle ore 18.30 allo Zenzero la pittrice parla del mare sua fonte di ispirazione e di energia
1 Barletta come altri comuni, nel centro storico musica fino all’una dalla domenica al giovedì Barletta come altri comuni, nel centro storico musica fino all’una dalla domenica al giovedì Modificata l’ordinanza su richiesta delle associazioni di categoria
1 Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Si è ripetuta con successo l'iniziativa "Vico degli Artisti" che ha coinvolto arte, artigianato e piccole produzioni locali
In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta Intervista all'artista Fabio Castellaneta, che con quest'opera ha vinto il premio “De Nittis”
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
“Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio “Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio L'iniziativa sarà presentata a Bari giovedì prossimo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.