La città

Verde pubblico a Barletta, la riqualifica è in corso

Intervento dell'assessore Salvatore Filannino. «E' necessaria la collaborazione dei cittadini»

In merito alla situazione del verde pubblico a Barletta, interviene il dott. Salvatore Filannino, Assessore comunale alla Salvaguardia dell'Ambiente e Verde Pubblico. «Barletta dispone di circa 70 ettari di verde pubblico, affidati alla manutenzione della BARSA S.p.A. e distribuiti su un ampio territorio, a volte parcellizzato e difficilmente gestibile. Questa distribuzione non omogenea sulle aree cittadine risente dei periodi politico-amministrativi succedutisi a Barletta, anche correlati alle rispettive leggi esistenti.

Oggi – dichiara l'Assessore Filannino – abbiamo necessità di salvaguardare il verde esistente e sottoporre ad una concertazione razionale quello in progettazione attraverso un confronto costante tra le varie competenze urbanistiche, dei lavori pubblici, delle manutenzioni e dell'ambiente; magari, ove possibile, anche attraverso un confronto con i cittadini e le associazioni, dando vita ad una gestione partecipata. Una sana politica di concertazione tra i vari settori della Pubblica Amministrazione è utile per realizzare spazi verdi meglio fruibili, con manutenzioni efficienti e opportuna valorizzazione delle risorse impiegate, garantendo una migliore fruizione da parte della comunità. A tal proposito si sono svolti incontri tra gli Assessorati comunali all'Ambiente e Verde Pubblico, Manutenzioni e Lavori Pubblici, nonchè con i settori dell'Urbanistica e dell'Edilizia Privata, per migliorare la strategia degli interventi al verde nelle diverse fasi di realizzazione e con le diverse competenze. La BARSA S.p.A., sta contribuendo con l'incremento di due unità lavorative dedicate.

Alla buona fruibilità del verde è indispensabile la collaborazione degli stessi cittadini, spesso responsabili di atti di vandalismo ed incuria nelle aree attrezzate. Le conseguenze di questi gesti, se continuamente ripetuti, finiscono per superare di gran lunga i limiti della normale manutenzione concordata, abbandonando queste aree a periodi di scarsa fruibilità. A breve saranno nuovamente funzionali le vasche e le fontane di villa Bonelli. Sono state ripulite le vasche della villa di via Leonardo Da Vinci e, a causa del vandalismo, si sta valutando un loro diverso utilizzo. La migliore efficienza potrà dare maggiore decoro a questi spazi verdi attrezzati. Si sta cercando di estendere la irrigazione ad alcune aree verdi esistenti e si sta provvedendo ad assicurarle nella nuova 167 in maniera capillare. L'apporto di acqua è indispensabile alla efficiente manutenzione ed utile ad assicurare una scelta di essenze scevra da condizionamenti. Si stanno – sottolinea infine l'Assessore Filannino –, ripristinando gli alberi mancanti nei viali, piazze e aree verdi della città, mentre a breve saranno effettuate nuove piantumazioni su alcune strade che le consentono e in alcuni residui urbanistici».
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Vento forte, caduti diversi alberi in viale Regina Elena Vento forte, caduti diversi alberi in viale Regina Elena Un tronco si è abbattuto su alcune auto nella notte: nessun ferito
1 «Il verde che non c'è», una riflessione del comitato Alberi per la Vita - Barletta Green «Il verde che non c'è», una riflessione del comitato Alberi per la Vita - Barletta Green Nonostante i benefici, si parla di una crescita ancora troppo lenta
28 Compensazione del verde su via Misericordia Compensazione del verde su via Misericordia Piamtumati da Timac 25 oleandri
La rotonda di via Leonardo Da Vinci decorata con i colori del Natale La rotonda di via Leonardo Da Vinci decorata con i colori del Natale L'iniziativa del Garage Colosseo
2 Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta «La comunità di Medaglie d'Oro chiede trasparenza e un impegno autentico da parte delle autorità locali»
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» La nota divulgata dal presidente Corvasce: «Occorre combattere nei tempi giusti, anche fuori dalle telecamere»
11 E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano Chissà cosa accadrà al parco in viale Manzoni e agli alberelli per i neo-laureati durante il Covid
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.