Teatro
Teatro
Eventi

Shakespeare Summer School 2010, un laboratorio teatrale per l’estate

Sei settimane in compagnia di Peter James, Jenny Lipman. Guardando verso Itaca

Dal 12 luglio 2010 inizierà la Shakespeare Summer School 2010, un laboratorio teatrale tenuto da Peter James, incentrato sulla commedia romantica "Molto rumore per nulla" che prevede una performance finale di presentazione pubblica del lavoro svolto.

Il corso si dividerà in due sessioni: la prima sarà realizzata negli spazi di ITACA con l'assistenza del docente LAMDA (London Academy of Music and Dramatic Arts, la celebre accademia di teatro fondata nel 1860), Jenny Lipman, mentre la seconda sessione e la performance conclusiva si terranno nel Parco archeologico della città di Canosa e sarà curata dal docente LAMDA, Peter James.

Tutto ciò con il supporto dei tutor Carmen Centrone, Raffaele Romita, Nicola Vero che dopo essersi diplomati come attori, hanno conseguito il Master in tecniche di recitazione, regia e pedagogia presso ITACA, International Theatre Academy of the Adriatic. In oltre partecipano stabilmente alle produzioni della compagnia Teatro dei Borgia, sia come attori che come registi, sono coordinatori dei laboratori realizzati alla Tana - Castello di Barletta - nell'ambito del progetto di residenza Teatri Abitati e organizzatori del Tribù Festival. Un occasione da non farsi scappare per tutti gli attori e allievi attori di ogni ordine e grado che abbiano una conoscenza base della lingua inglese.

Per iscriversi occorre scaricare il modulo di iscrizione pubblicato sul sito www.itaca-academy.org e inviarlo compilato all'indirizzo di posta elettronica application@itaca-academy.org o mezzo fax al n° 080 2463514.
  • Teatro
  • Laboratorio teatrale
Altri contenuti a tema
Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Un calendario di spettacoli e incontri di approfondimento su tematiche civili e sociali
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Sabina Guzzanti ospite a Barletta con Giorgio Tirabassi Sabina Guzzanti ospite a Barletta con Giorgio Tirabassi Presenterà sabato il suo nuovo libro d'esordio e il suo spettacolo teatrale
Teatro in vernacolo barlettano: in scena gli  “Attori spontanei barlettani” Teatro in vernacolo barlettano: in scena gli “Attori spontanei barlettani” Il presidente dell’associazione Michele Cafagna ringrazia il sindaco Cannito e l’assessore Cilli
Teatro amatoriale in vernacolo, lunedì la presentazione della rassegna Teatro amatoriale in vernacolo, lunedì la presentazione della rassegna Appunamento alle 11 a Palazzo di Città
Teatro Fantàsia: il cartellone degli eventi del 2023 Teatro Fantàsia: il cartellone degli eventi del 2023 Tutta la programmazione si terrà nel teatro off di Barletta in via Imbriani 144.
“Figghie e N’pout”, il dialetto di Barletta in una commedia per tutti “Figghie e N’pout”, il dialetto di Barletta in una commedia per tutti Successo per lo spettacolo del gruppo artistico “KukaAttori”
La compagnia barlettana "Teatro dei Borgia" vince il Premio Rete Critica La compagnia barlettana "Teatro dei Borgia" vince il Premio Rete Critica Il premio è stato ricevuto al Teatro Bellini di Napoli, nella serata di domenica 6 novembre
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.