Immondizia sulla spiaggia
Immondizia sulla spiaggia
La città

Rifiuti sulle spiagge: questa volta è toccata agli aiuti dell'Unione Europea

Indignazione su Facebook per la continua inciviltà barlettana

Quando ci lamentiamo, quando diciamo di essere stanchi di questa città, quando abbiamo voglia di scappare, sono quelli i momenti migliori in cui poter riflettere e agire. Proprio dai momenti d'indignazione nascono progetti importanti, si coltivano le passioni più grandi e si realizzano le ambizioni di tutta una vita.

Talvolta però risulta davvero difficile mettere da parte la rabbia e trarne spunti positivi, per l'inciviltà che regna purtroppo sovrana a Barletta e forse anche nei dintorni. Coma quando passeggiando in spiaggia magari al mattino presto o dopo pranzo, ci si ritrova dinanzi a cumuli d'immondizia lasciati sulla sabbia. Ancor maggiore è lo stupore quando il pattume abbandonato sui soffici granelli è il frutto di grande impegno, dure lotte e lavoro di volontari.

Pochi giorni fa infatti è accaduto ad un cittadino, Antonio Riglietti(che ringraziamo per la concessione della foto), di ritrovarsi dinanzi ad una scatola di "biscotti per l'infanzia" con indicazione "Aiuto UE, non commerciabile" abbandonata su una spiaggia della litoranea di Ponente. Il fatto ha trovato grande eco su uno dei gruppi facebook in cui Riglietti ha postato la foto, "Sei di Barletta se…", in cui si discute delle questioni riguardanti Barletta, del suo degrado e raramente delle sue eccellenze, perché queste troppo di frequente sono soppiantate dall'incoscienza di chi continua ancora a lanciare rifiuti dai finestrini delle automobili, a lasciar cadere cartacce e fazzoletti continuando a camminare con molta nonchalance per le vie cittadine e a degradare quelle spiagge di cui tanto si lamenta l'incuria.

Non stupisce dunque che questa volta la malasorte di essere abbandonato in spiaggia sia toccata proprio ad un pacco proveniente dagli aiuti alimentari che l'Unione Europea prevedeva di donare ai meno fortunati, pacco molto probabilmente caduto in mani sbagliatissime e non meritevoli. Qualcuno un giorno ha detto "Barletta è la città dei continui lavori…", bisognerebbe ricominciare lavorando innanzitutto e profondamente sulle persone e sul loro essere-un-po'-più-umani.
  • Lungomare di Ponente
  • Litorale
  • incuria
  • Aiuti UE
Altri contenuti a tema
1 Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta È accaduto a Ponente
Multe per soste a pagamento sulle Litoranee. La risposta dell'Amministrazione Multe per soste a pagamento sulle Litoranee. La risposta dell'Amministrazione La nota di palazzo di città
24 Il Fratino sentinella delle coste: a Barletta un monitoraggio ambientale fino al 20 luglio Il Fratino sentinella delle coste: a Barletta un monitoraggio ambientale fino al 20 luglio I dati raccolti saranno portati in un convegno nazionale
Pulizia delle spiagge e isole salvagente per il traffico, lavori in corso sulla litoranea di Ponente Pulizia delle spiagge e isole salvagente per il traffico, lavori in corso sulla litoranea di Ponente Ieri sterpaglie incendiate a ridosso del canale H, il sindaco chiarisce il motivo dei ritardi
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
1 Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» La nota di Gennaro Rociola e Antonello Damato della Lista Emiliano Sindaco di Puglia
Analisi Arpa ok, torna balneabile il tratto di costa a ridosso dei canali e dei collettori Analisi Arpa ok, torna balneabile il tratto di costa a ridosso dei canali e dei collettori La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.