Francesco Ventola
Francesco Ventola
Istituzionale

Provincia Bat, dopo lo statuto approvato il regolamento del Consiglio

Nominati altri tre dirigenti. Altra importante tappa destinata a rimanere nella storia della Provincia

Dopo l'approvazione dello statuto (sancita lo scorso 21 maggio), un'altra importante tappa destinata a rimanere nella storia della Provincia di Barletta, Andria, Trani è stata segnata con l'approvazione del regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento del Consiglio provinciale.

La seduta odierna del Consiglio, incentrata sostanzialmente sull'esame e la votazione del regolamento, è stata inaugurata da alcune comunicazioni del presidente Luigi Riserbato, rispetto alle nomine dei tre nuovi dirigenti assegnati alla provincia di Barletta, Andria, Trani. In seguito, si è esaminato e votato ad unanimità (unico assente il Consigliere provinciale Francesco Salerno) il regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento del Consiglio provinciale. Esso, oltre a prevedere le modalità per la convocazione e la discussione delle proposte del Consiglio provinciale, indica il numero dei consiglieri necessario per la validità delle sedute, determina i poteri delle commissioni e ne disciplina l'organizzazione e le forme di pubblicità dei lavori. In particolare, il regolamento della provincia Bat è stato licenziato in seguito ad otto sedute sostenute dalla commissione speciale per lo statuto, presieduta dal consigliere Bernardo Lodispoto.

E' composto da 83 articoli, alcuni dei quali sono stati emendati durante la seduta, raggruppati a loro volta in cinque titoli (disposizioni generali, Consiglio provinciale, funzionamento del Consiglio, attività di indirizzo e di controllo e norma finale). Rispetto all'approvazione del regolamento, che entrerà in vigore l'undicesimo giorno dalla pubblicazione dalla relativa delibera di convalida, massima soddisfazione è stata espressa dal consigliere provinciale Pietro D'Addato, presentatore di praticamente tutti gli emendamenti integrativi o sostitutivi di alcuni articoli. «Il dato inconfutabile della seduta odierna è il segno di maturità dimostrato dall'intero Consiglio provinciale che, unanime, ha votato per l'approvazione del regolamento. In questo modo - conclude D'Addato - si è compiuto un passo importante che potrà consentire a tutti i Consiglieri di lavorare concretamente per il bene del territorio e degli abitanti della nostra Provincia».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Francesco Ventola
  • Consiglio provinciale
  • Statuto della Provincia
Altri contenuti a tema
4 «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» «Il Parco dell'Ofanto attende ancora il regolamento» La nota del consigliere regionale Ventola: «Può diventare un’opportunità di sviluppo e di lavoro»
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.