Paralimpiadi cassandro
Paralimpiadi cassandro
Eventi

Presso il Giardino dei Giusti si commemorerà Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi

Una lezione di inclusione presso l’ITET Cassandro Fermi Nervi

Mercoledì 28 Maggio 2025, alle ore 10:00, la comunità scolastica dedicherà, presso il Giardino dei Giusti dell'Istituto, una targa commemorativa al dott. Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi, per celebrare il suo contributo all'integrazione ed inclusione attraverso lo sport.

All'evento saranno presenti rappresentanti dell'amministrazione comunale, come l'assessore allo sport avv. Massimiliano Dileo, rappresentanti delle federazioni sportive, delle associazioni sportive territoriali e atleti paralimpici che ci offriranno la loro testimonianza.
Le Paralimpiadi hanno un valore significativo nel promuovere l'inclusione e l'uguaglianza, offrendo ad atleti con disabilità di dimostrare il proprio talento e determinazione. L'impegno di Antonio Maglio, considerato il padre delle Paralimpiadi italiane, fu fondamentale per il riconoscimento e lo sviluppo di questo movimento, iniziando con la "sport-terapia" per la riabilitazione e l'integrazione sociale.


Le Paralimpiadi dimostrano che tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche, possono raggiungere grandi risultati e partecipare attivamente alla vita sociale. Esse valorizzano la diversità e la forza di volontà degli atleti, dimostrando che la disabilità non è un limite, ma una sfida da superare. 

La scelta è stata fatta pensando a quanto importante sia trasmettere ai nostri studenti tutti questi valori, in una società in cui ciò che conta è l'immagine.
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
Il polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi"  di Barletta dedica il secondo albero di ulivo ad un Giusto Il polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta dedica il secondo albero di ulivo ad un Giusto In mattinata l’incontro per promuovere inclusione e uguaglianza nello sport
L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.