il giardino dei giusti
il giardino dei giusti
Scuola e Lavoro

Il polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta dedica il secondo albero di ulivo ad un Giusto

In mattinata l’incontro per promuovere inclusione e uguaglianza nello sport

L'ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta ha questa mattina commemorato Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi, per celebrare il suo contributo all'integrazione e all'inclusione attraverso lo sport. L'impegno di Antonio Maglio, ricordato da sua moglie, fu fondamentale per il riconoscimento e lo sviluppo della sport-terapia per la riabilitazione e l'integrazione sociale.

Ai nostri microfoni la preside dell'istituto Annalisa Ruggeri: "Dalle parole della moglie di Antonio Maglio, Stella Calà, abbiamo capito che lui ha fatto della sua professione e, del dono che aveva, ossia la cura degli altri, una missione. È riuscito attraverso un'idea a realizzare oggi quello che noi conosciamo come comitato paralimpico, un'impresa che all'epoca poteva sembrare davvero impossibile, così come impossibile sembrava riabilitare i lesionati di guerra e del midollo osseo su cui lui ha messo in pratica una cura ancora oggi utilizzata. Noi lo onoriamo oggi per il valore che la sua azione ha avuto nel mondo dello sport e soprattutto nel mondo dell'inclusione, perché riuscire a trasformare lo sport in riscatto sociale credo che sia il messaggio che i nostri studenti devono acquisire per il loro futuro".

Abbiamo poi ascoltato Luca Mammolino, atleta e campione nazionale paralimpico nei 60 metri indoor e medaglia di bronzo nel lancio del peso: "Sono grato di essere stato invitato qui oggi, i miei sforzi hanno dato i loro frutti. Dopo aver vinto i 60 metri ad Ancona come atleta paralimpico sono felice di essere qui a Barletta e raccontare la mia storia agli studenti.

Io ero un normodotato, ma un incidente mi ha reso disabile, e per me è stato come rinascere una seconda volta. Lo sport è stato fondamentale nel mio percorso, per me lo sport è vita, ed è solo grazie ad esso se sono riuscito ad andare avanti e dare un senso e un significato alla mia vita".

Presenti inoltre all'incontro l'assessore allo sport Massimiliano Dileo, i rappresentanti delle federazioni sportive e delle associazioni sportive territoriali.
Il giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei GiustiIl giardino dei Giusti
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
Presso il Giardino dei Giusti si commemorerà Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi Presso il Giardino dei Giusti si commemorerà Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi Una lezione di inclusione presso l’ITET Cassandro Fermi Nervi
L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.