ITET Cassandro Fermi Nervi Osaka Giappone
ITET Cassandro Fermi Nervi Osaka Giappone
Scuola e Lavoro

L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura"

Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025

Durante l'Expo 2025 nella città di Osaka, il padiglione Italia ha ospitato l'iniziativa "Co-creating Future – la Scuola del Saper Fare", promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Dal 16 al 18 aprile 2025, 50 studenti da 11 Paesi, tra cui due scuole internazionali di Osaka e nove istituti italiani, hanno partecipato a workshop di design, artigianato e arti visive. L'obiettivo era quello di valorizzare il "saper fare con le mani" come espressione di creatività e cultura, rafforzando la collaborazione tra Italia e Giappone e promuovendo un dialogo tra passato e futuro.

Tra gli istituti italiani che hanno partecipato all'iniziativa, si sono distinti i due studenti barlettani Debora Forte e Giuseppe Cortellino dell'ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta accompagnati dalla professoressa Gloria Allison Penza. I partecipanti hanno condiviso tecniche e idee, vivendo un'esperienza di crescita personale e professionale.

L'Istituto Cassandro Fermi Nervi di Barletta è stato scelto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito proprio per questa esperienza; iniziative come questa favoriscono un alto livello formativo, con l'obiettivo che possano essere replicate in futuro, favorendo ulteriormente lo scambio culturale, la creatività, l'innovazione e la collaborazione tra giovani di diverse nazionalità.

Il tema dell'Expo espime bene l'impegno da parte di molte società a far riflettere sul futuro tentando di coniugare innovazione tecnologica e rispetto dei valori umani. Osaka aveva ospitato questa manifestazione circa mezzo secolo fa, presentandosi oggi come una metropoli di assoluta avanguardia a livello mondiale. L'esposizione raccoglie rappresentanze di 158 Paesi espositori e di 7 organizzazioni internazionali.
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
Il polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi"  di Barletta dedica il secondo albero di ulivo ad un Giusto Il polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta dedica il secondo albero di ulivo ad un Giusto In mattinata l’incontro per promuovere inclusione e uguaglianza nello sport
Presso il Giardino dei Giusti si commemorerà Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi Presso il Giardino dei Giusti si commemorerà Antonio Maglio, inventore e promotore delle paralimpiadi Una lezione di inclusione presso l’ITET Cassandro Fermi Nervi
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.