Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

Poca sicurezza nella Bat, Mennea lancia l'allarme

«Commissariati sottorganico e costretti a lavori estenuanti». La nota politica del consigliere del PD

Una situazione molto difficile, ai limiti del collasso, con gravi e pericolose ripercussioni sulla sicurezza dei cittadini della provincia di Barletta Andria Trani. È quanto emerso dall'incontro tra Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico, e Vito Petruzzelli, segretario provinciale Bat del Sindacato Autonomo di Polizia.

"I commissariati di Trani, Barletta e Canosa sono sottorganico e le poche unità sono costrette a carichi di lavoro estenuanti", fa notare l'esponente democratico. "A Barletta le condizioni sono così al limite che se un agente dovesse marcare visita, la volante non potrebbe uscire e non sarebbe possibile quindi assolvere a quella funzione di pattugliamento che spesso funge da deterrente per i malviventi e aumenta la percezione di sicurezza da parte della gente. Nei quattro commissariati della provincia mancano complessivamente almeno una trentina di unità. E una carenza di personale si registra anche nei commissariati di Polizia Stradale di Barletta e Spinazzola e nella Polizia Ferroviaria di Barletta".

"Il numero esiguo di agenti, cui si somma un'alta età media del personale (42 anni), è molto preoccupante poiché lo scarso controllo del territorio potrebbe essere terreno fertile per una riorganizzazione della criminalità organizzata", sottolinea Mennea. "Il campanello d'allarme scatta se consideriamo che negli ultimi anni è cresciuto il numero degli omicidi e si è registrato un aumento del 20% dei reati contro il patrimonio (per esempio furti e rapine) e della criminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti. A ciò bisogna aggiungere un aumento della microcriminalità, con una gamma di reati (piccoli furti, scippi, vandalismo) che probabilmente si ripercuotono in maniera più diretta sui cittadini e sulla loro qualità della vita".

"Alla luce di questo quadro poco rassicurante bisogna adottare le opportune contromisure", sostiene il consigliere regionale del Pd, che propone alcune soluzioni. "A livello nazionale l'accorpamento di tutte le forze dell'ordine e di polizia favorirebbe le economie di scala e renderebbe possibile una maggiore specializzazione con meno investimenti. Ma restando prettamente all'ambito provinciale, al commissariato di Andria sono stati assegnati 15 agenti in più in previsione dell'istituzione della Questura della Bat, che però non ci sarà. Lo smistamento da parte del Questore di Bari di quelle unità negli altri tre commissariati della provincia rappresenterebbe ossigeno puro per garantire maggiore sicurezza ai cittadini attraverso il maggiore presidio del territorio. A livello locale, "conclude Mennea, "una parziale soluzione alla carenza di personale potrebbe essere l'istituzione della Polizia di prossimità, in collaborazione con la Polizia Municipale. Si tratta di un'attività indispensabile poiché assicurerebbe maggiore presenza di agenti in città, uomini che oltre a migliorare la qualità della vita dei cittadini, intervenendo su numerosi fronti, conoscerebbe meglio i bisogni della popolazione e ne aumenterebbe la fiducia verso le forze dell'ordine".
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Sicurezza
  • Ruggiero Mennea
  • Nota politica
Altri contenuti a tema
Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Evidenti segni di effrazione a uno degli ingressi. Sul posto la Vegapol
"100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole "100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole Un' iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale
1 L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» La segnalazione di un cittadino
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» La nota del capogruppo di Azione in consiglio regionale, Ruggiero Mennea
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.